Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Costruire una cattedrale. Perché l'Italia deve tornare a pensare in grande
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Costruire una cattedrale. Perché l'Italia deve tornare a pensare in grande - Enrico Letta - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Costruire una cattedrale. Perché l'Italia deve tornare a pensare in grande
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Due operai stanno ammucchiando mattoni lungo una strada. Passa un viandante che s'informa sulla natura del loro lavoro. Uno modestamente risponde: "Sto ammucchiando mattoni". L'altro esclama: "Innalzo una cattedrale!".» Forse non sembra, ma la differenza è enorme. Il primo degli operai descritti da Pietro Nenni in Parlamento, nel 1959, impila pietre: per sé e per guadagnarsi da vivere oggi. Il secondo fa esattamente lo stesso, ma sa di costruire qualcosa di grande per il futuro. Proprio il futuro è, da sempre, l'orizzonte di riferimento di chi contribuisce alla costruzione di una cattedrale. Un lavoro che costa fatica, non produce vantaggi personali immediati, ma rimarrà nei secoli, per le generazioni che verranno dopo di noi. E la cattedrale si rivelerà tanto più solida e splendente quanto maggiore sarà la partecipazione della comunità alla sua realizzazione. Il nostro Paese ne è disseminato: opere dell'ingegno e dell'arte fatte in nome di un progetto alto e condiviso. Oggi è difficile anche solo immaginare qualcosa di simile. Che ne è stato di quell'ansia di futuro? Enrico Letta non ha dubbi: anche la crisi economica e sociale che stiamo vivendo è figlia del «presentismo ». Della tendenza, cioè, a sacrificare all'utilità del momento ogni investimento nel futuro che richieda tempo, capacità, pazienza. L'Italia è ammalata di «presentismo» come e forse più degli altri Paesi avanzati. Siamo ripiegati sulle nostre paure, facciamo pochi figli e lasciamo pochissimo spazio ai più giovani, soprattutto a quelli di talento. La politica riflette e amplifica questa malattia. Ossessionata dallo spettro dell'impopolarità, rinuncia a quella che dovrebbe essere la sua missione più nobile: costruire il futuro del Paese. Eppure, per la politica è questo il momento di ritrovare l'ambizione di realizzare progetti solidi e duraturi. La cattedrale può essere una risposta alla crisi. L'occasione per fare riforme troppo a lungo rinviate. La spinta a riscoprire il valore e la gioia di dar vita a imprese capaci di durare nel tempo, ben oltre noi e i nostri problemi di oggi. Costruire una cattedrale è un manifesto per un Paese che voglia uscire dalla crisi con scelte coraggiose e innovative, senza paura di cambiare se stesso e un modello di organizzazione sociale che non funziona più. Ma è soprattutto un invito a lavorare sodo e insieme. A imitare - secondo la bella immagine che Nino Andreatta evocava - la fatica ingrata degli scalpellini medioevali che, per costruire la loro cattedrale, mettevano la stessa dedizione in tutte le decorazioni, si trattasse della facciata o dell'interstizio più nascosto, quello nell'angolo là dietro, che «solo i piccioni erano in grado di apprezzare.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
122 p.
Reflowable
9788852039515

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

Sarà perchè l'ho anche votato alle primarie del Pd, sarà perchè è un vecchio "milanista", il fatto è che apprezzavo già da tempo Enrico Letta. E questo libro conferma la mia impressione: ci fossero in Italia politici del genere (giovani anche) forse le cose non a ndrebbero così male. Il dubbio che rimane dopo la lettura di questo piccolo saggio è se interessa veramente a qualcuno scompaginare le acque della politica e mettersi a "costruire cattedrali", cioè pensare seriamente al futuro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Letta

1966, Pisa

È stato Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2013 e 2014. È stato ministro e parlamentare. Nel 2015 ha deciso di dimettersi dalla Camera dei Deputati per andare a dirigere la Scuola di Affari Internazionali dell’Università Sciences Po di Parigi. Nello stesso anno ha fondato, in Italia, due istituzioni no-profit, la Scuola di Politiche e l’Associazione Italia-Asean. È anche Presidente dell’Istituto Jacques Delors.Tra i suoi titoli, Andare insieme, andare lontano (Mondadori, 2015), Contro venti e maree (Il Mulino, 2017), Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un'Italia mondiale (Il Muluno, 2019), Anima e cacciavite. Per ricostruire l'Italia (Solferino, 2021), Molto più di un mercato (Il Mulino, 2024).Fonte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore