Recensioni La costruzione della realtà sociale
-
-
In poche parole - le altre sono superflue - "La Costruzione della Realtà Sociale" è una teoria generale dei fatti istituzionali; un libro in cui si mostra con una lucidità ed una stringenza disarmanti (ma l'"Aporia nella Costruzione della Realtà Sociale di J. Searle" di Barry Smith è imperdibile) la genesi dei fatti istituzionali a partire dai fatti bruti - come le molecole, le montagne o la legna di cui è fatta la sedia su cui siedo - con il concorso di tre semplici strumenti: l'intenzionalità collettiva, l'assegnazione di funzione e le regole costitutive. Insomma un'opera la cui portata è pari solo all'"enorme onere metafisico" della realtà costruita socialmente, il cui peso non sentiamo, abituati come siamo ad esperire un mondo in cui questa si chiama "recensione" del "libro" il cui "prezzo" è di "€" x. Istruttivo è dire nulla, fondamentale è poco.
Leggi di più Riduci