Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costruzione di ambienti per lo sviluppo e l'apprendimento. Il protocollo formativo C.A.S.A. per la scuola primaria - copertina
Costruzione di ambienti per lo sviluppo e l'apprendimento. Il protocollo formativo C.A.S.A. per la scuola primaria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Costruzione di ambienti per lo sviluppo e l'apprendimento. Il protocollo formativo C.A.S.A. per la scuola primaria
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Costruzione di ambienti per lo sviluppo e l'apprendimento. Il protocollo formativo C.A.S.A. per la scuola primaria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume presenta un protocollo sperimentale - teorico, metodologico e applicativo - per la scuola primaria. Il protocollo C.A.S.A. Costruzione di Ambienti per lo Sviluppo e l'Apprendimento è una proposta di progettazione formativa per la strutturazione di ambienti di apprendimento situati in contesti svantaggiati di disagio economico e socioculturale. Il protocollo è implementato dal progetto P.E.D. L.E.D. Preventive Educational Development of Learning Environments Design (responsabile scientifico prof. F. Santoianni, Università di Napoli Federico II) che costituisce una delle azioni di internazionalizzazione svoltesi nell'ambito del progetto Interlinkplus con l'America Latina (responsabile scientifico prof. P. Orefice, Università di Firenze). Le linee guida del progetto Interlinkplus coniugano gli aspetti "immateriali" della cultura con i luoghi concreti dell'intervento formativo nei quali "materialmente" possono realizzarsi e mirano al trasferimento di strategie innovative e di qualità. Il progetto P.E.D. L.E.D. nasce dall'idea che la scienza contribuisca a realizzare ipotesi di ricerca la cui natura può sembrare utopica attraverso prospettive interpretative pluridisciplinari, come le scienze bioeducative e il modello biopsicosociale. Il progetto intende promuovere un sistema di sviluppo permanente della educabilità nel quale la formazione dell'identità culturale e sociale incontra approcci incarnati, situati e distribuiti alla conoscenza. La sperimentazione, svolta nel contesto napoletano, si è avvalsa della collaborazione di Università e Scuola per conciliare ricerca teorica e intervento formativo al fine di individuare e attuare "buone pratiche" educative e formative. Il protocollo è composto da sezioni teoriche, metodologiche e applicative, rispettivamente suddivise in ricerca ed esperienze sul campo e si rivolge a insegnanti di scuola primaria in servizio e in corso di apprendistato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
224 p., ill. , Brossura
9788883380501
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore