Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Crack in Everything: How Black Holes Came in from the Cold and Took Cosmic Centre Stage - Marcus Chown - cover
A Crack in Everything: How Black Holes Came in from the Cold and Took Cosmic Centre Stage - Marcus Chown - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Crack in Everything: How Black Holes Came in from the Cold and Took Cosmic Centre Stage
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Crack in Everything: How Black Holes Came in from the Cold and Took Cosmic Centre Stage - Marcus Chown - cover

Descrizione


What is space? What is time? Where did the universe come from? The answers to mankind’s most enduring questions may lie in science’s greatest enigma: black holes. A black hole is a region of space where gravity is so strong that nothing, not even light, can escape. This can occur when a star approaches the end of its life. Unable to generate enough heat to maintain its outer layers, it shrinks catastrophically down to an infinitely dense point. When this phenomenon was first proposed in 1916, it defied scientific understanding so much that Albert Einstein dismissed it as too ridiculous to be true. But scientists have since proven otherwise. In 1971, Paul Murdin and Louise Webster discovered the first black hole: Cygnus X-1. Later, in the 1990s, astronomers using NASA’s Hubble Space Telescope found that not only do black holes exist, supermassive black holes lie at the heart of almost every galaxy, including our own. It would take another three decades to confirm this phenomenon. On 10 April 2019, a team of astronomers made history by producing the first image of a black hole. A Crack in Everything is the story of how black holes came in from the cold and took cosmic centre stage. As a journalist, Marcus Chown interviews many of the scientists who made the key discoveries, and, as a former physicist, he translates the most esoteric of science into everyday language. The result is a uniquely engaging page-turner that tells one of the great untold stories in modern science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
198 x 128 mm
253 gr.
9781804544334
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore