Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Craftsman - Richard Sennett - cover
The Craftsman - Richard Sennett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Craftsman
Attualmente non disponibile
19,60 €
-5% 20,63 €
19,60 € 20,63 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,63 € 19,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,63 € 19,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Craftsman - Richard Sennett - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Craftsmanship, says Richard Sennett, names the basic human impulse to do a job well for its own sake, and good craftsmanship involves developing skills and focusing on the work rather than ourselves. The computer programmer, the doctor, the artist, and even the parent and citizen all engage in a craftsman’s work. In this thought-provoking book, Sennett explores the work of craftsmen past and present, identifies deep connections between material consciousness and ethical values, and challenges received ideas about what constitutes good work in today’s world. The Craftsman engages the many dimensions of skill—from the technical demands to the obsessive energy required to do good work. Craftsmanship leads Sennett across time and space, from ancient Roman brickmakers to Renaissance goldsmiths to the printing presses of Enlightenment Paris and the factories of industrial London; in the modern world he explores what experiences of good work are shared by computer programmers, nurses and doctors, musicians, glassblowers, and cooks. Unique in the scope of his thinking, Sennett expands previous notions of crafts and craftsmen and apprises us of the surprising extent to which we can learn about ourselves through the labor of making physical things.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
235 x 156 mm
386 gr.
9780300151190

Conosci l'autore

Richard Sennett

Richard Sennett ha fondato il New York Institute for the Humanities e oggi insegna Urban studies alla London School of Economics e alla Harvard University. È Senior fellow presso il Center for Capitalism and Society della Columbia University. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il premio Amalfi e il premio Ebert per la sociologia e lo Hegel Prize nel 2006. Feltrinelli ha pubblicato La coscienza dell’occhio (1992), L’uomo flessibile (1999), L’uomo artigiano (2008), Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione (2012), Lo straniero (2016) e Costruire e abitare. Etica per la città (2018). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore