Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cranford - Elizabeth Gaskell - cover
Cranford - Elizabeth Gaskell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cranford
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,54 €
6,54 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,54 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
2,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,54 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cranford - Elizabeth Gaskell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


HarperCollins is proud to present its new range of best-loved, essential classics. `"I'll not listen to reason," she said, now in full possession of her voice, which had been rather choked with sobbing. "Reason always means what someone else has got to say."' First published in serial format in a magazine, Gaskell's Cranford is a delightfully light-hearted series of stories about early Victorian life in a country village. Following the lives of two spinster sisters, Miss Matty and Miss Deborah as they gossip about the inconsequential goings-on of the community around them, Gaskell's best-loved work affectionately comments on the role of women in society at that time and the changing face of the Victorian world.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Collins Classics
2011
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
178 x 111 mm
140 gr.
9780007420315

Conosci l'autore

Elizabeth Gaskell

1810, Londra

(Londra 1810 - Alton, Hampshire, 1865) scrittrice inglese. In alcuni suoi romanzi (Mary Barton, 1848; Nord e sud, North and South, 1855) si avverte l’eco dei problemi sociali del tempo (il conflitto tra capitale e lavoro, quello tra nord industriale e sud agricolo), che la G. affronta con partecipazione umanitaria. L’opera più nota, Cranford (1853), è uno studio di ambiente provinciale, ora lirico ora ironico. Sono da ricordare anche Ruth (1853), in difesa della parità sociale e sessuale della donna, e un’eccellente biografia di Charlotte Brontë (1857).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore