Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale - Bruce Greenwald,Joseph Eugene Stiglitz - copertina
Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale - Bruce Greenwald,Joseph Eugene Stiglitz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale - Bruce Greenwald,Joseph Eugene Stiglitz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A come Apprendimento. L'apprendimento è un elemento cruciale per la crescita dell'economia di un Paese e per superare il divario tra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo.

Combinando una prosa accessibile con un'analisi economica raffinata, Stiglitz e Greenwald spiegano perché è importante eliminare il divario di conoscenza, se si vuole ridurre il divario nello sviluppo. Da tempo si è riconosciuto che un miglioramento degli standard di vita deriva dai progressi nella tecnologia e non dall'accumulazione di capitale. Ciò che separa veramente i Paesi sviluppati dagli altri non è solo un divario nelle risorse o nella produzione ma un divario nella conoscenza. La velocità in base a cui i Paesi in via di sviluppo crescono è funzione della velocità con cui riescono a colmare tale divario. Gli autori illuminano il significato di questa intuizione per la teoria economica e le politiche di intervento necessarie. Ci spiegano perché la produzione di conoscenza differisce da quella degli altri beni e perché le economie di mercato generalmente non producono e trasmettono conoscenze in modo efficiente. Ridurre il divario delle conoscenze e aiutare tutti i Paesi ad allungare il passo sono elementi centrali per la crescita e lo sviluppo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Creare una società dell'apprendimento. un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale.Autore: Joseph E. Stiglitz Bruce C. GreenwaldEditore: EinaudiAnno: 2018Brossura editoriale. collana Passaggi. Il volume è in buone condizioni.

Immagini:

Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale

Dettagli

2018
25 settembre 2018
480 p., Brossura
9788806226398

Conosci l'autore

Joseph Eugene Stiglitz

1943

Professore di Economia presso la Columbia University, è stato consigliere di Bill Clinton durante il primo mandato e, dal 1997 al 2000, senior vice president e Chief Economist della Banca mondiale.Nel 2001 è stato insignito del Premio Nobel per l'economia.Tra le sue opere pubblicate in Italia: Economia del settore pubblico (1989); Il ruolo economico dello Stato (1992); Principi di microeconomia (1999); Principi di macroeconomia (2001); In un mondo imperfetto (2001); La globalizzazione e i suoi oppositori (2002 e 2003); I ruggenti anni Novanta (2004 e 2005); La globalizzazione che funziona (2006 e 2007), La guerra da 3000 miliardi di dollari (2009), Bancarotta (2010), Il prezzo della disuguaglianza (2013) e La grande frattura. La disuguaglianza e i modi per sconfiggerla (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore