Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Creare valore condiviso. Crowdfunding e co-progettazione negli ecosistemi dell'innovazione sociale

Recensioni: 5/5
Il crowdfunding, nato come pratica di raccolta fondi collettiva, democratica e accessibile per realizzare progetti mobilitando un’ampia platea di sostenitori, si è progressivamente affermato anche come potente strumento in grado di abilitare processi di innovazione sociale con la compartecipazione di attori pubblici e privati. A fianco delle comunità di persone, anche nel nostro Paese, un numero sempre maggiore di imprese purpose-oriented, istituti bancari, organizzazioni del Terzo settore ed Enti pubblici illuminati sceglie di promuovere e co-finanziare iniziative d’impatto attraverso campagne di crowdfunding, in una logica di co-progettazione. Questo cambio di paradigma nelle modalità di risposta ai bisogni sociali e di creazione di valore condiviso vede le piattaforme evolvere da semplici “vetrine” per progettualità in cerca di donazioni a veri e propri network generativi, in grado di produrre community engagement, empowerment e open innovation, a supporto di nuove forme di welfare, processi di coesione sociale e valorizzazione dei beni comuni nell’ambito di percorsi di rigenerazione territoriale. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore