Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Creazione ed Evoluzione
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Creazione ed Evoluzione - Guido Pagliarino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Creazione ed Evoluzione
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Un profondo e specifico trattato antropologico, filosofico e religioso che non può passare inosservato, per la specifica competenza e la particolare argomentazione degna di un trattato universitario in onore di stampa. Dieci interessanti capitoli in cui l’autore passa in rassegna i più profondi e dotti filosofi e teologi dei temi legati al creazionismo ed all’evoluzionismo, come Darwin, Lamarck, Wallace, Popper, Pio XII, Giovanni Paolo I, Rahner e Teilhard de Chardin, per giungere poi alle sue profonde e interessanti conclusioni” (Motivazione della ‘Menzione Speciale della Giuria’, 7° ‘Premio Nazionale di Arti letterarie, a ‘Creazione ed Evoluzione’). - Stralcio dalla recensione di Elettra Bianchi su Talento 2/2011: “La saggistica e in genere l'opera letteraria di Guido Pagliarino […] hanno ricevuto notevoli e prestigiosi riconoscimenti ufficiali tra ì quali […] il "Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri" del 1997. Guido Pagliarino affronta ancora una volta un argomento di grande importanza e attualità sul piano del pensiero, ma anche di enorme vastità e complessità poiché coinvolge diverse discipline del settore scientifico, filosofico, religioso e storico. […]. Dopo aver indagato per anni i risultati delle più organizzate e coerenti teorie scientifiche e filosofiche, Pagliarino ravvisa gli stessi in tre fondamentali conclusioni: Evoluzionismo teista, Darwinismo casualista e Creazionismo. […] Grande attenzione è riservata anche agli scritti filosofici c religiosi […] a cominciare dal Vecchio Testamento e dal Nuovo […] fino ai più recenti e discussi teologi quali Bergson, Teilhard de Chardin e Rahner e alle encicliche di vari Papi, ma non sono taciute altre fonti religiose come il Corano. […]”. - Stralcio dalla recensione di Wilma Minotti Cerini su Literary 7/2011: “[…] Per l’autore […] allegoria è la storia della creazione di Adamo nel giardino dell’Eden modellato dalle mani di Dio impastando l’argilla e alitando dentro la sua forma il proprio divino Fiato (la propria Ruàh); […] Dio ha deciso […] che Adamo […] venisse da una evoluzione […]? Se sì, da quale momento si può parlare di vero e proprio Homo Sapiens Sapiens? […] Quest’opera […] risponde esaurientemente […]. Passando a volo su diversi altri concetti, richiamo un passo che mi sembra particolarmente importante, in cui si afferma che l’amore attivo verso chi s’incontra viene prima di tutto il resto e […] la carità precede in importanza la stessa fede, come già scriveva san Paolo; per la proclamazione LUMEN GENTIUM del Concilio Vaticano II tutti gli uomini di carità si salvano anche se atei […]” - Stralcio dalla recensione di Elisabetta Amistà su SoloLibri (http://www.sololibri.net/Creazione-ed-evoluzione-Guido.html): “E’ una certezza che le teorie darwiniane siano state l’avvio di innumerevoli dibattiti e studi e, non per ultimo, abbiano anche influenzato negativamente diverse correnti di pensiero, basti citare la follia del darwinismo sociale. L’abilità nel far conoscere gli sviluppi che ebbero gli studi dello scienziato inglese e la contrapposizione con il credo di rappresentanti delle diverse realtà religiose è un compito arduo, al quale Guido Pagliarino non si sottrae, fornendo una stesura chiara e di facile apprendimento. La chiave di lettura di Creazione ed evoluzione è proprio il rapporto delicato che si instaura tra i rappresentanti della scienza e delle fedi religiose e quello delle scoperte sull’origine della specie: la casualità del meccanismo che, senza essere dettato da alcun destino, provvede a far sì che una specie non si estingua.[…] - Stralcio dalla recensione di Salotto Letterario, http://www.salottoletterario.it/Libri_in_vetrina/Pagliarino.php: “[…] L'autore, dopo aver fatto prese
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230000478021

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Pagliarino
Recensioni: 5/5

Il saggio mette a confronto le opposte ragioni del creazionismo e dell'evoluzionismo, affacciando l'ipotesi di una possibile "terza via" che, in qualche modo, validerebbe le due visioni apparentemente antitetiche. Rifiutando di considerare "tesi" entrambe le posizioni, vista l'indimostrabilità oggettiva (dunque assoluta) di ciascuna di esse, Guido Pagliarino abbraccia quella corrente del pensiero filosofico-religioso che avanza una terza "ipotesi" che, a livello di pura possibilità e senza pretesa di verità assoluta, stempererebbe tesi ed antitesi, evoluzionismo e creativismo, in una "possibile sintesi" che vedrebbe la realizzazione, da parte di Dio, dell'essere UOMO in un certo momento dell'evoluzione della specie animale. Il libro è di agevole lettura per la chiarezza dell'esposizione e rinuncia volutamente, per quanto possibile vista la complessità del tema trattato, a noiosi tecnicismi, nonostante il rigoroso e dettagliatissimo appoggio documentale a cui attinge. La lettura è consigliabile a tutti coloro che intendano approfondire, senza preconcette "verità", un tema tanto dibattuto e controverso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore