L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
La progressiva diffusione dei credit derivatives, unitamente alla possibilità di ricorrere alle tecniche di cartolarizzazione, rappresentano già nell'attuale contesto bancario importanti leve operative per una gestione dinamica del rischio di credito. Il ricorso a tali strumenti consente infatti di raggiungere importanti vantaggi in termini di rischio/ritorno nella gestione della banca e offre al contempo soluzioni di investimento alternative per gli investitori istituzionali.I credit derivatives costituiscono dunque una variabile di primaria importanza nelle scelte strategiche del management bancario; soprattutto se si pensa alle importanti novità regolamentari previste nella nuova proposta di Basilea 2, in cui le banche saranno chiamate a vincolare una quota parte del loro patrimonio non solo a fronte del rischio di credito e di mercato ma anche dei rischi operativi.Questo libro analizza le diverse tipologie di credit derivatives, ne illustra il funzionamento e la metodologia utilizzata per la loro valutazione ed esamina le operazioni di cartolarizzazione, spiegandone l'uso e valutando i diversi schemi realizzabili nella prassi, i soggetti coinvolti e i loro compiti. Una parte del testo è dedicata al trattamento di questi strumenti in materia di rischi.Il CD-Rom contiene modelli valutativi rigorosamente formali, replicabili anche su un semplice foglio Excel, che permettono al lettore di verificare concretamente l'applicazione delle tecniche di pricing e l'implementazione delle tecniche di valutazione dei credit derivatives.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore