Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le crepe del presente. Filosofia critica della vita quotidiana - copertina
Le crepe del presente. Filosofia critica della vita quotidiana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le crepe del presente. Filosofia critica della vita quotidiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le crepe del presente. Filosofia critica della vita quotidiana - copertina

Descrizione


In che modo e con quali strumenti è possibile interrogare il nostro presente che si pone come un tempo sospeso, solcato non solo da pandemie e guerre ma anche da crepe, margini e aperture insospettate? In questo volume gli autori si sono impegnati nel tentativo di riattivare strumenti critici provenienti da scuole di pensiero, come ad esempio quella di Francoforte, che sono stati capaci di elaborare una critica del quotidiano protesa a formulare “futuri possibili”. Queste riflessioni nel percorso di ricerca di “Millepiani” vogliono sottolineare il significato di un lavoro collettivo, espresso in molteplici tonalità nei contributi raccolti, su alcune dinamiche di resa contraddittoria del quotidiano attuale – dei nostri modi di vivere, di pensare, di agire – che si sono concretizzate in modo inequivocabile con il periodo della pandemia e della guerra “alle porte di casa”.
GLI AUTORI: Tiziana Villani, Ubaldo Fadini, Stefano Righetti, Igor Pelgreffi, Cosimo Lisi, Gianluca De Fazio, Francesco Demitry, Piergiorgio Caserini, Marco Tronconi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 marzo 2023
168 p.
9791280124944
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore