Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il crepuscolo dei Borbone 1859-1860. Vol. 9: meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero Romano allo stato postunitario, Il. - Ernesto Cammarota - copertina
Il crepuscolo dei Borbone 1859-1860. Vol. 9: meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero Romano allo stato postunitario, Il. - Ernesto Cammarota - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il crepuscolo dei Borbone 1859-1860. Vol. 9: meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero Romano allo stato postunitario, Il.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,46 €
-15% 22,90 €
19,46 € 22,90 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,90 € 19,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,90 € 19,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il crepuscolo dei Borbone 1859-1860. Vol. 9: meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero Romano allo stato postunitario, Il. - Ernesto Cammarota - copertina

Descrizione


In questo nono volume si riepilogano gli eventi del 1859-1860, che prelusero a un passaggio epocale per il Meridione con il crollo repentino della dinastia Borbone. Innanzitutto, occorre rispondere alla domanda se il Regno delle Due Sicilie fosse davvero, come sostengono alcune tesi, un paese avanzato e in ascesa industriale ed economica, oppure un paese attraversato da profonde e irrisolte contraddizioni e carenze. Un'analisi oggettiva non può sottacere che in effetti la società meridionale si agitava in una crisi politico-istituzionale i cui segni datavano da tempo. La linea conservatrice adottata dai Borbone che non seppero affrontare la modernità del pensiero politico che si affermava in Europa e rinnovare le istituzioni, le condizioni di vita morali e materiali del ceto contadino e delle classi più disagiate, una struttura economica che, a parte di alcuni sprazzi di luce, non era sistemica, furono gli elementi principali che determinarono un crollo già annunciato e prevedibile. L'isolamento internazionale, la rivolta della sempre irrequieta Sicilia e, infine, l'entrata in scena di Garibaldi e dei Savoia, completarono solo un quadro già delineato. Nel volume si analizzan, quindi, le cause e le concause che portarono alla caduta del regno Borbone e a una risistemazione del Mezzogiorno che proseguì il suo percorso inglobato, però, in una nuova e più complessa realtà unitaria, non esente da conflitti, critiche, censure, lacerazioni sul piano economico e sociale. Nel prossimo volume le vicende, anche brutali, che portarono all'Unità d'Italia, esaminandone contraddizioni e controversie che ancora oggi sono sullo sfondo e fanno da spartiacque fra Nord e Sud con una persistente "questione meridionale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
4 ottobre 2022
296 p.
9791221427684
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore