Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crescere in Italia. Dall'intercultura all'inclusione sociale: esperienze di educazione dentro e fuori la scuola - Francesca Galloni,Roberta Ricucci - copertina
Crescere in Italia. Dall'intercultura all'inclusione sociale: esperienze di educazione dentro e fuori la scuola - Francesca Galloni,Roberta Ricucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Crescere in Italia. Dall'intercultura all'inclusione sociale: esperienze di educazione dentro e fuori la scuola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crescere in Italia. Dall'intercultura all'inclusione sociale: esperienze di educazione dentro e fuori la scuola - Francesca Galloni,Roberta Ricucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume intende riflettere sulle progettualità e sulle esperienze di alcune regioni italiane in materia di inclusione scolastica, individuata come lente attraverso cui leggere opportunità e limiti del rapporto fra mondo istituzionale e mondo del privato sociale, punti di forza e di debolezza di comunità locali in cerca di un equilibrio fra le migrazioni di ieri e quelle di oggi, e alle prese con sfide educative di ampia portata e interesse. L'obiettivo non è tanto quello di mettere in mostra buone pratiche, quanto di rendere conto di pregi e limiti di azioni e progetti, di modalità operative e gestionali, ad oggi in uso per affrontare e combattere disagio ed esclusione. Il volume, pertanto, si indirizza a quanti si preparano a svolgere, e a coloro che già svolgono, ruoli educativi e formativi, ma anche organizzativi, gestionali e decisionali, intrecciando la riflessione sociologica e psico-educativa sui cambiamenti e sulle trasformazioni di tali responsabilità con la pratica ordinaria dell'accompagnamento e della formazione delle giovani generazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
15 dicembre 2010
242 p., Brossura
9788840014579

Conosci l'autore

Roberta Ricucci

Professoressa di Sociologia delle relazioni interetniche e Islam, migrazioni e integrazione all’Università di Torino. Fra i suoi lavori pubblicati con il Mulino si citano: Famiglie in emigrazione. Politiche e pratiche di genitorialità (2019), Diversi dall’islam. Figli dell’immigrazione e altre fedi (2017), Italiani a metà. Giovani stranieri crescono (2010).Si ricordano anche: La banca e il minareto. Mondo islamico e finanza etica (EDB, 2017) e Crescere in Italia. Dall'intercultura all'inclusione sociale: esperienze di educazione dentro e fuori la scuola (Unicopli 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore