Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cricca economy. Dall'Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastri - Manuele Bonaccorsi,Daniele Nalbone,Angelo Venti - copertina
Cricca economy. Dall'Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastri - Manuele Bonaccorsi,Daniele Nalbone,Angelo Venti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cricca economy. Dall'Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cricca economy. Dall'Aquila alla B2, gli affari del capitalismo dei disastri - Manuele Bonaccorsi,Daniele Nalbone,Angelo Venti - copertina

Descrizione


La Cricca non ha la possente solidità geometrica di Tangentopoli, quando la corruzione era l'ingranaggio essenziale del mantenimento in vita di un sistema economico, politico, e sociale. Siamo piuttosto in presenza di una politica che non è più potere pubblico ma carriera privata e di un sistema imprenditoriale che cerca la strada più rapida per fare profitti. Questo libro ricostruisce l'intreccio di tali fenomeni e dei singoli personaggi, approfondendo il funzionamento della Protezione Civile di Bertolaso, la ricostruzione e gli affari dell'Aquila, i Mondiali di nuoto, la vicenda Finmeccanica, per arrivare alle Cricche a venire che si annidano dietro la logica di governance dei Grandi eventi. Un fenomeno dal carattere strutturale: una Shock Economy all'italiana in cui proliferano le Cricche del capitalismo nostrano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
3 febbraio 2010
141 p., Brossura
9788889772485

Conosci l'autore

Daniele Nalbone

Daniele Nalbone ama il giornalismo. Nasce professionalmente nella redazione di Liberazione dove lavora sei anni. Poi il passaggio al mondo del web. È tra i fondatori della cooperativa editoriale ilsalto.net e collabora con diverse testate nazionali, sia nel ruolo di giornalista vero e proprio che in quello di “consulente editoriale”. È inoltre autore di diversi libri di inchiesta e ha coordinato per Rx Castelvecchi la collana Chi comanda, serie di cinque libri di inchiesta sui sistemi di potere a Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore