Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La criminalità - Odillo Vidoni Guidoni - copertina
La criminalità - Odillo Vidoni Guidoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La criminalità
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La criminalità - Odillo Vidoni Guidoni - copertina

Descrizione


In questi ultimi anni la questione criminale, collegata a fenomeni come l'immigrazione, la corruzione, la mafia e la criminalità di strada, è tornata al centro del dibattito politico e dell'analisi sociologica. Questo libro ha l'obiettivo di fornire una prima introduzione concettuale allo studio sociologico dei fenomeni criminali che consenta di mettere in discussione alcuni diffusi luoghi comuni. Nel corso del testo vengono esaminati quattro temi principali: le definizioni della criminalità, i metodi usati per misurarla, la classificazione dei fenomeni criminali e lo studio delle vittime.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
26 febbraio 2004
128 p., Brossura
9788843028726
Chiudi

Indice

Premessa
1. Le dimensioni della criminalità
La dimensione giuridica/La dimensione universalistica/La dimensione relativistica e interattiva/La dimensione del potere/La dimensione del danno sociale/Per riassumere...
2. La misurazione della criminalità
Tre livelli del crimine/La criminalità ufficiale/Come interpretare la criminalità ufficiale/La criminalità nascosta/Misurare la criminalità nascosta/Per riassumere...
3. Le forme della criminalità e della criminalizzazione
Le forme della criminalità/Le forme della criminalizzazione/ Per riassumere...
4. Le vittime della criminalità
La riscoperta delle vittime/Le vittime della criminalità predatoria/Le vittime dei crimini dei colletti bianchi e d’impresa/La costruzione sociale della vittimizzazione/La carriera di vittimizzazione/Per riassumere...
Bibliografia.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe roberto mignosi
Recensioni: 5/5

Un libro di enorme interesse per chi - pur senza essere un tecnico del settore - desidera accostarsi alle tematiche della sociologia della devianza. Tra i vari argomenti, vi si affronta, in forma purtroppo talvolta troppo sintetica, il tema della definizione della criminalità e il problema, mai del tutto risolto, della sua misurazione. Questi interessi, un tempo limitati ad operatori del settore, sono ormai destinati ad entrare nel nutrito patrimonio culturale di molteplici soggetti pubblici (si pensi alle numerose "leggi sulla sicurezza" che sono state emanate dalle Amministrazioni regionali) e privati, chiamati ad esempio a "progettare" o realizzare iniziative di sostegno alla legalità, contrasto all'emarginazione e alla sofferenza sociale e, comunque, di tutti coloro che vogliano comprendere meglio la realtà sociale contemporanea e agire per risolvere alcune delle sue criticità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi