Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Criminalità organizzata. Paradigmi e scenari delle organizzazioni mafiose in Italia - Ada Becchi - copertina
Criminalità organizzata. Paradigmi e scenari delle organizzazioni mafiose in Italia - Ada Becchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Criminalità organizzata. Paradigmi e scenari delle organizzazioni mafiose in Italia
Disponibilità immediata
5,00 €
-46% 9,30 €
5,00 € 9,30 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 9,30 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 9,00 € 5,85 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 9,30 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 9,00 € 5,85 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Criminalità organizzata. Paradigmi e scenari delle organizzazioni mafiose in Italia - Ada Becchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro ricostruisce la genesi del concetto di criminalità organizzata negli Stati Uniti, soffermandosi sull'evoluzione che esso ha subito nel tempo. Prende poi in considerazione le modalità della sua trasposizione al caso italiano, mettendo in luce le differenze che intercorrono tra la criminalità organizzata americana e le mafie italiane. Approfondisce infine il senso dell'uso dell'appellativo «organizzata» con riferimento alla criminalità, sia nel caso americano sia in quello italiano, rifacendosi ai contributi della teoria dell’organizzazione. Le analisi sviluppate nella prima parte sono la premessa di una riflessione sulle ragioni della persistenza del fenomeno mafioso, ormai articolato geograficamente non solo nelle aree di tradizionale localizzazione ma anche nel resto del paese. Tra queste assumono un particolare rilievo le condizioni della riproduzione sociale in alcuni territori, da un lato, e le politiche criminali, dall'altro. Le valutazioni sviluppate sui due fronti consentono la definizione di scenari futuri in cui la prospettiva di un consolidarsi dell'esperienza storica si confronta con quella, innovativa, caratterizzata dall'identificazione di incentivi che attenuino la probabilità di un'opzione a favore della «carriera criminale» da parte dei soggetti a rischio.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Premessa dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 2000,cm.12x18,5, pp.155, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi,54.

Dettagli

2000
155 p.
9788879895859
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore