Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Criminologia narrativa. Storie, analisi e ascolto della condotta violenta - copertina
Criminologia narrativa. Storie, analisi e ascolto della condotta violenta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Criminologia narrativa. Storie, analisi e ascolto della condotta violenta
Disponibilità immediata
21,68 €
-25% 28,90 €
21,68 € 28,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 28,90 € 21,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 28,90 € 21,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Criminologia narrativa. Storie, analisi e ascolto della condotta violenta - copertina

Descrizione


L'utilizzo di una cornice di riferimento in chiave narrativa costituisce una prospettiva pressoché innovativa in criminologia e soprattutto nella sua applicazione forense. Comprendere i "perché" del crimine attraverso il dipanarsi delle molteplici narrazioni degli autori, delle vittime, del mondo della giustizia e della società in genere permette di addentrarsi nella complessa fenomenologia dell'atto violento. Obiettivo principale della criminologia narrativa è infatti ascoltare e analizzare accuratamente le storie di vita criminali per attribuire un senso alla parte oscura della realtà che a volte si concretizza in un atto violento. Fare "narratologia criminale" significa andare al di là di una concezione puramente sintomatologica e riduttivista dell'agito criminale. Questo volume rappresenta una delle prime sintesi organiche dei principali modelli di criminologia narrativa nel panorama editoriale italiano e straniero, e riporta tutti gli studi e le ricerche più influenti in ambito psicologico e criminologico intorno al paradigma narrativo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9 marzo 2018
456 p., Brossura
9788862929592
Chiudi

Indice

Narrare il gesto atroce: introducendo

PARTE PRIMA
La psicologia narrativa: una metafora per comprendere la vita (Giulia Schioppetto, Silvio Ciappi)
La narrativa criminale e la criminologia narrativa (Giulia Schioppetto, Silvio Ciappi)
La narrativa criminale applicata: la scuola americana, inglese e italiana (Giulia Schioppetto)
Bibliografia

PARTE SECONDA
Raccontare il male: L’Avversario di Emmanuel Carrère (Francesco Ricci)
Kurt Cobain e Marlon Brando: ri-tratti di voce (Giuseppe Roberto Troisi)
Galline, conigliette, volpi e vacche sacre: immagini e stereotipi di un bestiario femminile minimo (Sara Montagnani, Silvio Ciappi)
Duca Lamberti, medico detective, ovvero la responsabilità morale del criminologo (Adolfo Francia)
Aperta al vento e ai forestieri: la città di Luciano Bianciardi (Cristiania Panseri Marini)
Entertainers, militanti e ri-scrittori. Un’analisi criminologica del rapporto tra letteratura e criminalità (Vincenzo Scalia)
A colloquio con il “mostro”: applicazione dei tre modelli criminologico-narrativi a un caso di cronaca nera italiana (Giulia Schioppetto)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore