Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La cripta dei teschi forati

La cripta dei teschi forati di Luigi Tortora
Recensioni: 1/5
Casamarciano è una vivace cittadina della cintura nord di Napoli. Il suo ricco passato - fondata dagli Ausoni 2700 anni fa, per secoli possedimento degli Orsini - presenta tuttora alcuni aspetti oscuri. Ne sa qualcosa Peter, che al di sotto di un’antica chiesa rinviene casualmente una cripta nascosta, contenente elementi inquietanti e misteriosi. Per risolvere i numerosi enigmi c’è bisogno della cultura enciclopedica del professor Fernando Ciotti, tramite il quale la matassa si dipana, lasciando intuire la presenza di una preziosa e straordinaria reliquia che per molti secoli era stata occultata. E una serie di prove materiali metterebbe in forse alcuni capisaldi della Chiesa cattolica, come le figure di Maria Maddalena e Giuseppe d’Arimatea. Le vicende presenti si intrecciano con quelle di una serie di personaggi - religiosi e militari - del quindicesimo secolo, tempo in cui violenza, sete di potere e desiderio di impadronirsi della stupefacente reliquia rischiano di portare alla luce un mistero troppo grande per essere svelato. Ma le stesse dinamiche sembrano ripetersi anche ai giorni nostri: una setta è determinata ad impadronirsi dell’antico potere, mentre Peter e il professor Ciotti si trovano catapultati in una corsa contro il tempo fra servizi segreti, spie e Vaticano, con l’ambiente napoletano a fare da ricco e variopinto fondale. )
Leggi di più Leggi di meno
1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore