Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo - Barbara De Propis,Alessandro Micocci - copertina
Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo - Barbara De Propis,Alessandro Micocci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,24 €
-5% 14,99 €
14,24 € 14,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,99 € 14,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,99 € 14,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo - Barbara De Propis,Alessandro Micocci - copertina

Descrizione


Delle criptovalute sappiamo ancora poco, nonostante tutto. Le definizioni migliori le ha fornite proprio la normativa antiriciclaggio, in sede internazionale, sia primaria che secondaria. Molte istituzioni monetarie centrali, il Gafi, la nostra Banca d'Italia, la Ue, e tanti studiosi, hanno contribuito quantomeno a darci una certezza: non si tratta di "monete" né di "valute" (ancorché vengano impropriamente tradotte dall'inglese con il termine "valute virtuali"). Non sono assoggettate a vigilanza, per ora, né ad un vero e proprio procedimento di "emissione"; non hanno sistemi di quotazione né di clearing. Per tali motivi sono "pericolose"? O, peggio, "fuorilegge"?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
4 agosto 2023
Libro universitario
63 p., Brossura
9788832936971

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilaria
Recensioni: 5/5
Interessante

Argomento complesso e attuale, ma il libro riesce a spiegarlo in maniera semplice anche ai non addetti ai lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore