Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crisi d'impresa e responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali - copertina
Crisi d'impresa e responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Crisi d'impresa e responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
80,75 €
-5% 85,00 €
80,75 € 85,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 85,00 € 80,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 85,00 € 80,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crisi d'impresa e responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume esce al termine di una lunga gestazione della riforma del diritto della crisi d'impresa e affronta in modo organico e approfondito il tema della responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali in rapporto alla crisi d'impresa, con un'attenzione particolare dedicata alle novità introdotte dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, che entrerà in vigore il 15 luglio 2022. Il legislatore con questa disciplina ha ridisegnato il governo e la gestione della crisi della società, richiedendo una nuova cultura d'impresa, imponendo competenze sempre più specialistiche e un ripensamento del tema della responsabilità. Il tema è approfondito con riguardo a tutti i possibili soggetti protagonisti della gestione di una società in crisi, anche nel caso di accesso a una procedura concorsuale: amministratori, direttori generali, sindaci, revisore legale, socio di società, soggetti che esercitano attività di direzione e coordinamento, ma anche curatore o commissario liquidatore. Un'ampia trattazione approfondisce gli aspetti penali, così come le azioni di responsabilità nell'ambito delle procedure di concordato preventivo o di liquidazione giudiziale. Il volume, frutto del contributo di professori universitari, magistrati e professionisti di comprovata esperienza nell'àmbito della gestione della crisi di impresa e delle procedure concorsuali, ripercorre le più importanti questioni giuridiche, sostanziali e processuali, che si pongono all'interprete a fronte del compimento dell'attività gestoria degli organi di società di capitali. Un indispensabile strumento a servizio degli operatori, dei professionisti e degli interpreti del diritto per affrontare la nuova disciplina con un approccio globale e interdisciplinare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
21 luglio 2022
Libro tecnico professionale
XVII-814 p., Rilegato
9788828826620
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore