Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica - Luciano Vasapollo - copertina
La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica - Luciano Vasapollo - 2
La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica - Luciano Vasapollo - copertina
La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica - Luciano Vasapollo - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica
Disponibilità immediata
19,00 €
-50% 38,00 €
19,00 € 38,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 38,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 38,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica - Luciano Vasapollo - copertina
La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica - Luciano Vasapollo - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
1 aprile 2009
440 p.
9788816408814

La recensione di IBS

Per comprendere il capitalismo, o meglio i capitalismi nelle varie forme assunte nell'attuale fase di mondializzazione, dobbiamo rispondere ad alcune domande fondamentali: come si organizza il lavoro? Come funzionano i mercati? Chi determina l'ammontare dei profitti e l'ammontare dei salari? Chi determina le tecnologie? Perché alcuni lavoratori guadagnano più di altri? Che cosa è una crisi e quando assume un carattere strutturale invece che congiunturale? Le risposte che si possono dare a questi interrogativi dipendono in larga misura dalla prospettiva con cui guardiamo la realtà economica, cioè dal tipo di teoria che si decide di adottare per interpretarla. Questo lavoro ha un oggetto delimitato nel tempo e nello spazio. Non è un'esposizione della cosiddetta "economia pura", ma si offre come guida alla comprensione della fase attuale di mondializzazione della produzione e riproduzione sociale in forma capitalistica e della sua crisi strutturale e sistemica, con riferimenti alla teoria del modo capilatistico di produzione come processo complessivo. In questo senso si tratta di economia applicata e non della dizione accademica che individua le varie economie applicate: all'ambiente, all'ingegneria, alla sociologia, ecc. Per giungere a tale risultato, ci vuole quella "cassetta degli attrezzi" che ha permesso a Marx di appropriarsi degli strumenti dell'economia politica per poi sottoporli a critica serrata, realizzando quindi, sempre in chiave scientifica, una teoria complessa per il loro superamento e, con esso, per il superamento del modo di produzione capitalistico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore