Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crisi della democrazia e populismo sovranista - Emilio Raffaele Papa - copertina
Crisi della democrazia e populismo sovranista - Emilio Raffaele Papa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Crisi della democrazia e populismo sovranista
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crisi della democrazia e populismo sovranista - Emilio Raffaele Papa - copertina

Descrizione


Venti colloqui con il lettore. Tema di fondo la crisi della democrazia. In un'epoca quale l'attuale, che ha portato a considerevoli successi elettorali forme di sovranismo populistico affermatesi quali forze imprescindibili nel gioco del potere politico. Il fenomeno sovranistico corrente appartiene ad una risaputa tradizione di chiusure conservatrici espresse nel campo della politica economica da arcaiche formulazioni protezionistiche sostenute da forze politiche illiberali o di nazionalismo estremista. I sovranisti hanno senz'altro proclamato la fine della democrazia. Dichiarandola fallita nei suoi presupposti ideali e non al passo coi tempi. Ma vale porsi una domanda: quale democrazia?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
8 gennaio 2021
Brossura
9788891790941
Chiudi

Indice

Indice
A mo' di premessa
Novatori populisti e democrazia diretta
Popolo ed élite secondo i populisti
Ribellioni populistiche
Crisi dei partiti e falsi rimedi dei populisti e dei sovranisti. Il caso Berlusconi
Fra cronaca dell'oggi e storia. Il tripolarismo italiano; la crisi democratica nei partiti
Fra i problemi della sinistra
Nuovi spazi della sinistra
Costituzionalizzare i partiti?
L'indifferenza e la sovranità popolare
Un'epoca postpartitica? Elezioni e democrazia. Da una legge elettorale le origini della democrazia nella civiltà occidentale
Senza i partiti?
Il criterio di maggioranza
Nazione e nazionalismi. Federalismo europeo: le occasioni perdute
Sovranazionalismo ed autonomia degli Stati membri federati
La difficile governabilità della UE. Le "intese privilegiate". Il contraddittorio ingresso dell'Inghilterra nella Comunità europea
Il Brexit Party e l'esibizionismo politico di Farage
Quale nuova UE dopo il 26 maggio 2019?
Quale democrazia? Democrazia e peridemocratismo
Postdemocrazia? In un mondo cambiato. Democrazia e storia
Postilla
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore