Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crisi insolvenza sovraindebitamento - Alberto M. Tedoldi - copertina
Crisi insolvenza sovraindebitamento - Alberto M. Tedoldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Crisi insolvenza sovraindebitamento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
45,60 €
Chiudi
Crisi insolvenza sovraindebitamento - Alberto M. Tedoldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le idi di luglio dell’a.D. MMXXII segnano non soltanto l’abrogazione della legge fallimentare dopo più di ottant’anni di onorato servizio, ma il de profundis del fallimento in Italia, parola che, con il suo marchio d’infamia, ha attraversato i secoli, per lasciar posto alla liquidazione giudiziale, che rimuove ogni stigma e rivela la mutata visione del mondo, suggellata dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, approvato con d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 ed entrato in vigore, nella sua interezza e dopo non brevi rinvii e ampie modifiche, il 15 luglio 2022. Scopo precipuo non è più quello di sanzionare severamente il fallito, bensì di favorire la conservazione del valore dell’impresa e di dare a tutti i debitori, anche non imprenditori e consumatori, una nuova opportunità, una seconda chance con l’esdebitazione, riacquisendo “merito creditizio”. Il volume, dopo un primo capitolo introduttivo che ricostruisce sistematicamente i principali istituti giuridici dell’insolvenza e della crisi nella loro evoluzione storica, affronta ed esamina l’imponente codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, invertendone però l’ordine espositivo, nella convinzione che non sia dato comprendere gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, intesi a evitare l’extrema ratio della liquidazione giudiziale, se non dopo aver studiato la funzione, la struttura e gli effetti di questa. Il diritto della crisi e dell’insolvenza è in continua e incessante evoluzione, come lo è il mondo globalizzato nelle crisi perpetue ed endemiche del secolo ventesimo primo. È il diritto del presente e del futuro, una sorta di post-diritto al servizio dell’economia, precipuamente digitale e finanziaria, che si aggiunge alla post-verità, alla post-democrazia: in una parola, è il diritto della postmodernità liquida.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
11 novembre 2022
Libro universitario
528 p., Brossura
9788833795317
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore