Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Crisis of the English Mind, 1650-1750: European Intellectual Exchange, Religion and Secularisation - Marco Barducci - cover
The Crisis of the English Mind, 1650-1750: European Intellectual Exchange, Religion and Secularisation - Marco Barducci - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Crisis of the English Mind, 1650-1750: European Intellectual Exchange, Religion and Secularisation
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
100,94 €
-5% 106,25 €
100,94 € 106,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 106,25 € 100,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 106,25 € 100,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Crisis of the English Mind, 1650-1750: European Intellectual Exchange, Religion and Secularisation - Marco Barducci - cover

Descrizione


Places the central intellectual and religious debates of seventeenth- and eighteenth-century England in a refreshing transnational perspective. Between 1650 and 1750 the intellectual and religious landscape of England underwent profound transformations, shaped by an unprecedented engagement with Dutch and French books and ideas. Works by Descartes, Grotius, Spinoza, Bayle and others introduced new modes of thought, prompting English thinkers to reimagine the relationship between scripture, reason, ethics and scholarship. These texts, circulating in Latin, French and English, challenged traditional authority and invited scholars to reconcile Christianity with history, philosophy and the emerging natural sciences. Marco Barducci presents a detailed exploration of how these imported ideas catalysed key conceptual shifts. This book shows how scripture was read as a cultural artifact; metaphysics was disentangled from natural philosophy; the church's role was reframed to prioritize social cohesion; and human agency was increasingly viewed through a worldly lens. By viewing these changes as part of a transnational framework of writers, the book highlights how intellectual exchanges between England and the Continent shaped English responses to crises of faith, scholarship, and epistemology. Combining intellectual and book history, this study not only reframes the notion of an "English Enlightenment" but also interrogates broader questions of secularization and modernity. It offers fresh insights into the interplay of ideas, books, and society, while examining how England adapted-and transformed - Continental thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Knowledge and Communication in the Enlightenment World
2025
Hardback
274 p.
Testo in English
234 x 156 mm
666 gr.
9781837650026
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore