Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Cristianesimo e Islam. Antefatti e fatti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

GBU
2016
6 ottobre 2016
128 p.
9788896441817

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Rapetti
Recensioni: 5/5

La grandiosa “penna” e la enorme erudizione del professor Giancarlo Rinaldi dopo averci illustrato con leggiadria la storia dei tanti cristianesimi antichi e il rapporto tra paganesimo e cristianesimo ci spiega in un piccolo ma prezioso libro la storia preislamica dell’Arabia, i rapporto inziale tra islam e impero Bizantino e le radici del Corano. Questo testo è “Cristianesimo e islam. Antefatti e fatti”, edizioni GBU: un libro chiaro, scorrevole e piacevole che chiarifica tanti aspetti sconosciuti al grande pubblico. Il libro è anche di stretta attualità perché riesce a farci comprendere meglio sia il problema “terrorismo islamico” sia la questione dello spostamento dell’ambasciata Usa a Gerusalemme. Dopo aver letto questo meraviglioso testo, secondo me, non si può che avere chiaro che l’islam, come le altre religioni, è figlio di un sincretismo culturale e religioso. Vista la storia dell’Arabia dove vi erano pagani, ebrei (specialmente a Medina), cristiani di diverse eresie (nestoriani, monofisiti, giudeocristiani ecc) e tracce di manicheismo, gnosticismo e mazdeismo (i commerci diffondevano e portavano tracce di religioni e culture in giro per il mondo conosciuto) e visto il testo del Corano si possono individuare precisamente diverse influenze nella creazione di questa religione. Gli esempi si sprecano: - la pietra nera presente alla Mecca era venerata nel precedente santuario pagano; - Adamo ed Eva (anche se Eva non è mai citata per nome nel Corano) sono presenti nel Corano, così come la storia di Caino e Abele (anch’essi non citati per nome), come Noè ha ampio spazio nel Corano, così come una variante della storia della torre di Babele, Abramo è una figura abbastanza importante, sono citati Saul, Davide, Salomone, Elisa, Giona, Giobbe ecc. Ovviamente vi sono variazioni tra la tradizione ebraica e quella inserita nel Corano; - nel Corano hanno spazio e rilevanza sia Gesù che Maria e anche Giovanni Battista. La cosa interessante è vedere come le storie di questi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore