Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cristianesimo e le religioni. Dallo scontro all'incontro - Jacques Dupuis - copertina
Il cristianesimo e le religioni. Dallo scontro all'incontro - Jacques Dupuis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il cristianesimo e le religioni. Dallo scontro all'incontro
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cristianesimo e le religioni. Dallo scontro all'incontro - Jacques Dupuis - copertina

Descrizione


Il volume si presenta come una rassegna di tematiche monografiche sulla teologia delle religioni e si caratterizza per un orientamento pastorale: intende proporre piste di riflessione per condurre verso una valutazione teologica più positiva delle religioni mondiali e per indurre ad atteggiamenti concreti più aperti nei riguardi dei loro seguaci. Rispetto al pensiero sviluppato nell’opera precedente, Verso una teologia cristiana del pluralismo religioso (Queriniana, Brescia 1997, 20034), l’autore vi cura aspetti nuovi e mette in rilievo sfumature diverse. Egli scrive sempre, nondimeno, nella prospettiva di un pluralismo religioso di principio, cioè previsto da Dio nel suo unico disegno di salvezza che abbraccia la storia dell’umanità. E, così pure - sul fondamento di una cristologia trinitaria e pneumatica -, ribadisce la convinzione di una complementarità reciproca, pur asimmetrica, fra la tradizione cristiana e le altre tradizioni religiose (che contengono “elementi di verità e di grazia”). Questa complementarità, per la quale può aver luogo una condivisione di valori salvifici, base di un autentico dialogo interreligioso, può senz’altro essere fonte di un arricchimento vicendevole. Non è forse Dio “più grande del nostro cuore” (cfr. 1 Gv 3,20), e il suo piano di salvezza più grande delle nostre idee teologiche?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2020
1 gennaio 2020
504 p.
9788839907837
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore