Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I cristiani e l'impero romano - Marta Sordi - copertina
I cristiani e l'impero romano - Marta Sordi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
I cristiani e l'impero romano
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
I cristiani e l'impero romano - Marta Sordi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa esauriente sintesi storica ricostruisce la complessità di un'epoca in cui i cristiani non conobbero unicamente martirio e vita clandestina, né tranquilla pace turbata solo qua e là da marginali episodi di persecuzione. Viene presentata la capacità del primo Cristianesimo di confrontarsi con le altre religioni e culture dell'impero, di esprimersi egualmente nei periodi di pace e in quelli di ostilità. Il rapporto con il potere politico, anziché di opposizione connaturata, fu portatore di ostilità e di pacificazioni, intessuto di persecuzioni e di incontri costruttivi, di possibilità di convivenza. Alla prima edizione di questo volume, pubblicata nel 1984 e più volte ristampata, segue ora l'edizione aggiornata e rielaborata.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
Libro universitario
238 p., Brossura
9788816406711

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo
Recensioni: 5/5

Documentatissimo testo, eccellente nel suo genere. a mio avviso le citazioni in latino sono "obbligatorie" perchè, come si dice qui in spagna "traductor traditor". mi è particolarmente piaciuto il commento al carme 64 di catullo (sul quale mia moglie nel 1968 prese un bel 110 cum laude all'università di perugia).

Leggi di più Leggi di meno
Lee66
Recensioni: 3/5

Un ottimo testo per capire i rapporti tra cristianesimo dei primi secoli e l'impero romano. Rapporto conflittuale che porterà ai martiri e alle persecuzioni anche se, come viene illustrato, non saranno così dilaganti come si usa pensare. Nonostante la tolleranza romana nei confronti delle religioni dei paesi conquistati, con il cristianesimo vi saranno contrasti prima religiosi, poi di ordine politico/pratico supportate anche da assurdi pregiudizi ed errate superstizioni, in opposizione alle leggi e alle consuetudini romane in merito al culto degli imperatori, alla partecipazione alla vita sociale e militare, che causeranno la morte di migliaia di cristiani, sino a Costantino che definirà il cristianesimo come religione libera e di stato. Il conflitto, quindi, ebbe motivazioni soprattutto religiose (come religione intesa come superstizione nuova e malefica) ed etiche dove la sfera politica ebbe un ruolo marginale solo relativamente alla vicenda dell'eresia montanista che diffuse tra i cristiani, per un breve periodo, l'idea di rifiuto dello stato. Anzi la dottrina cristiana supportò e diede slancio all'idea ecumenica di Roma già prefigurata da Seneca, portatrice di quella pax romana, sintesi di diritto e di ordine civile, fondata sul superamento delle differenze etniche fra i popoli. Un testo pertanto piuttosto difficile e tecnico; unico neo le costanti citazioni in latino e greco, senza traduzione, che appesantisce e rende meno comprensibile la spiegazione delle vicende per chi non ha seguito studi classici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore