Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Cristina regina di Svezia. La vita tempestosa di un'europea eccentrica
Disponibilità immediata
7,15 €
-45% 13,00 €
7,15 € 13,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
10,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Cristina regina di Svezia. La vita tempestosa di un'europea eccentrica - Veronica Buckley - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cristina regina di Svezia. La vita tempestosa di un'europea eccentrica

Descrizione


Cristina divenne regina di Svezia a soli sei anni; curiosa, coraggiosa, intelligente, coltivò molteplici interessi ed ebbe amici importanti, tra cui il filosofo Cartesio. Convertitasi al cattolicesimo, nel 1654 abdicò e si trasferì nel Sud Europa, divenendo una delle più importanti figure della cultura romana. Figlia di un secolo caratterizzato da profondi cambiamenti, Cristina si trovò, a sua volta, a un bivio su questioni di religione, potere, politica e sesso. Considerata di volta in volta lesbica, prostituta, ermafrodito e atea, infranse ogni convenzione imposta alle donne del suo tempo per affermare il suo diritto a decidere e a seguire le proprie inclinazioni a prescindere dal ruolo e dal rango. In questa biografia, Veronica Buckley dipinge un ritratto a tutto tondo della sovrana colta e anticonformista, vulcanica e imprevedibile, che visse in prima persona tutte le inquietudini e le contraddizioni del suo tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
18 marzo 2008
408 p., ill. , Brossura
9788804569435

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 5/5

Veronica Buckley ci regala un meraviglioso ritratto di Cristina di Svezia, figura anticonformista nell’Europa del “Secolo di ferro”, come Henry Kamen ribattezzò il 1600. Figlia del re Gustavo Adolfo, il leggendario Leone del Nord che perì in battaglia a Lutzen nel 1632, durante la Guerra dei 30 anni, Cristina crebbe sotto l’attento magistero del Primo Ministro Axel Oxenstierna ma ben presto si mostrò insofferente alla vita di corte. Nel 1654, a 28 anni, rinunciò al trono e si trasferì a Roma, dove in breve tempo divenne un punto di riferimento dei circoli culturali. Donna curiosa, di vasta cultura, fu allieva di Cartesio (che morì stroncato dai rigori del clima svedese, 4 mesi dopo esser giunto a Stoccolma per impartirle lezioni private), ebbe scambi epistolari con Gassendi e fu apprezzata da Pascal, Corneille, Bernini, Scarlatti. Il suo carattere bizzoso ed imprevedibile le creò non pochi problemi (emblematica la vicenda del marchese Monaldeschi), d’altro canto non le fece difetto una notevole forza caratteriale che le consentì di vivere liberamente, senza sottostare a consuetudini o convenzioni sociali di sorta. Biografia coinvolgente, genera una certa empatia nei confronti della protagonista e rievoca superbamente la temperie politica e culturale del XVII secolo, un plauso alla Buckley.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 4/5

Ho letto molte biografie di "teste coronate" ma questa mi ha lasciato un piacevole stupore. Cristina di Svezia, la regina senza regno, abdico' giovanissima, non amando la vita di corte. Trasferendosi a Roma, dove visse sino alla morte, si converti' al cattolicesimo, una decisione che la porto' a scontrarsi con molte personalita' dell'epoca. Non si sposo', tanto che girarono voci sulla sua presunta omosessualita. Fu' una donna anticonformista , amante dell'arte e della cultura. Mi ha dato l'impressione di una donna sola che per farsi notare si buttava a capofitto in progetti che poi non portava mai a termine. Una personalita' notevole..

Leggi di più Leggi di meno
Silvio
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo.... Lo consiglio a tutti...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore