Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cristofano e la peste
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bologna, Il Mulino Ed. 1976, cm.16x22, pp.158, br.soprac.fig.a col. Coll.Saggi,166..
Un saggio che, sulla scorta dei documenti del tempo, descrive il modo in cui la società premoderna affrontava le emergenze sanitarie. Nel 1630 una grande epidemia di peste si diffuse su tutto il territorio italiano, da Nord a Sud e a ottobre raggiunse Prato. La storia della piccola comunità offre a Cipolla l'occasione per mostrare dal vivo gli effetti dell'epidemia e le difficoltà incontrate nel farvi fronte da medici, chirurghi e ufficiali sanitari. Soggetti deputati a governare l'emergenza, essendo privi di conoscenze, di mezzi adeguati, ma anche della collaborazione dei cittadini. La narrazione si concentra in particolare sull'attività del provveditore alla Sanità, Cristofano Cellini alle prese con le furbizie e le riottosità dei pratesi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bologna, Il Mulino Ed. 1976,cm.16x22, pp.158, brossura soprac.fig.a colori. Coll.Saggi,166.

Dettagli

1976
104 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560028625411

Conosci l'autore

Storico, specializzato in storia economica. Ha una lunga carriera di insegnamento presso numerose università nazionali e internazionali. Tra le sue pubblicazioni, edite da Il Mulino, ricordiamo Tre storie extra vaganti, Miasmi e umori, Storia economica dell'Europa pre-industriale, Le avventure della lira, Cristofano, La peste e Allegro ma non troppo.Nel 2019 ha pubblicato con Feltrinelli Uomini, tecniche, economie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore