Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cristologie del Novecento. Contributi di storia della cristologia ad una cristologia come storia - Bruno Forte - copertina
Cristologie del Novecento. Contributi di storia della cristologia ad una cristologia come storia - Bruno Forte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Cristologie del Novecento. Contributi di storia della cristologia ad una cristologia come storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cristologie del Novecento. Contributi di storia della cristologia ad una cristologia come storia - Bruno Forte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Novecento ha conosciuto un epocale ingresso della storia nella teologia cristiana: contro l'arida fissità del manuale e i riduzionismi del pensiero liberale, la storia è entrata nella riflessione critica della fede e l'ha fatta vibrare in modo nuovo. Questo processo, tutt'altro che chiuso, giustifica le domande radicali: chi sarà il teologo dei nostri giorni? che cosa sarà teologia oggi? A questi interrogativi il presente libro di propone di rispondere, partendo dal cuore del messaggio cristiano, che è la cristologia, attraverso la rivisitazione di alcuni momenti ed alcune esistenze teologiche del nostro secolo. Il risultato non è certo esaustivo: esso ha anzi volutamente un carattere di frammento, nel quale però traspaia un percezione del tutto, in forma insieme argomentativa e narrativa, per stimolare il processo di elaborazione di una teologia come storia, cui l'Autore ha contribuito col suo volume Gesù di Nazareth, storia di Dio, Dio della storia, del quale questo testo costituisce un significativo complemento e sviluppo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

4
1983
1 gennaio 1983
160 p.
9788839906458
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore