Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo - Karl Marx - copertina
Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo - Karl Marx - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo - Karl Marx - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli studiosi di Marx hanno spesso citato la frase ch'egli pronunciò dopo la stesura del Capitale: "Quanto a me, io non sono marxista". E si sono avventurati nelle più varie interpretazioni per dimostrare che si trattava di una semplice battuta di spirito che non metteva in pericolo la coerenza del pensatore. È strano però che essi non abbiano impiegato altrettanto zelo per difenderla da un pericolo ben maggiore, cioè dall'ultima opera di Marx, che ne costituisce il testamento spirituale, la "Critica al programma di Gotha", la quale è ben più esiziale di un semplice motto di spirito, in quanto ribalta chiaramente e recisamente tutta la sua dottrina economica. "A ciascuno in base alle sue capacità, a ciascuno secondo il suo bisogno". Se mai c'è stata una fondazione rigorosa della meritocrazia, è proprio questa. E la meritocrazia è la confutazione più radicale dell'egualitarismo che sta alla base della propaganda fondamentale del marxismo. Scritta nel 1875, alla vigilia del congresso di unificazione della socialdemocrazia tedesca, questa "Critica al programma di Gotha" è rimasta un'opera poco frequentata tra le molte del pensatore di Treviri, anche per la sua difficoltà e scomodità teorica. Oltre al breve testo marxiano vengono qui proposte in appendice la Prefazione di Friedrich Engels all'edizione del 1891 e una sua lettera all'amico August Bebel, di poco precedente alla stesura della Critica, che spiega in maniera efficace il pensiero marxiano sugli argomenti trattati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo Marx, Karl; Plebe, A. and Russo, F.

Dettagli

2006
4 dicembre 2006
103 p., Rilegato
9788887945744

Conosci l'autore

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore