Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critica del giudizio - Immanuel Kant - copertina
Critica del giudizio - Immanuel Kant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 190 liste dei desideri
Critica del giudizio
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libro Co. Italia
Chiudi
Critica del giudizio - Immanuel Kant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8
1997
Tascabile
30 ottobre 1997
816 p.
9788842053316

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 5/5
L'Idealismo alle porte

Con quest'opera Kant sembra davvero inavvertitamente porre le premesse per una visione idealistica. Con la Facoltà del Giudizio si propone, attraverso il principio trascendentale della finalità, quel passaggio dalla ragione pura alla ragione pratica, dal mondo fenomenico secondo la causalità meccanica al mondo noumenico della liberta, di modo che tutto il mondo dell'esperienza sembra riflettere una bellezza (giudizio di gusto) e uno scopo (giudizio teleologico) per cui lo stesso meccanicismo scientifico diventa tutt'al più un semplice strumento per la rivelazione del Divino che è in noi e fuori di noi. Lo si scorge nella bellezza, nel sublime, nella finalità della natura. Certo Kant è ben lungi dal dal dire che bellezza, sublime e finalità siano realtà costitutive del mondo e non frutto della riflessione attraverso il libero gioco dell'immaginazione produttiva con l'intelletto o con la la ragione, ma il mondo che ne emerge, data questa soggettività trascendentale del tutto regolativa, è ormai un mondo nuovo dove l'Assoluto sembra rispecchiarsi e strutturare la coscienza finita, che può così, con Fichte, rivendicare la sua propria assolutezza nel suo sforzo infinito. Il libro è ben curato, ottima e chiara l'introduzione di P. D'Angelo che si presenta come un vero e proprio filo d'Arianna per la comprensione del testo kantiano, a cui segue un glossario davvero utile e chiaro. Ne sono rimasto davvero soddisfatto.

Leggi di più Leggi di meno
Nene
Recensioni: 3/5

Libro di filosofia tedesca molto complesso e articolato ma dalle tematiche molto interessanti e attuali. I concetti esplicitati sono quelli di piacere e dispiacere estetico all'interno del sistema trascendentale kantiano. Sconsigliato ad una lettura autonoma per chi non è esperto.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

l'apice della filosofia moderna e antica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento. Con testo a fronte.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Immanuel Kant

1724, Königsberg

Immanuel Kant fu un filosofo tedesco tra i più influenti dell’età moderna. La sua opera inaugurale di rilievo, Storia universale della natura e teoria del cielo (1755), anticipò con sorprendente lucidità l’ipotesi della formazione dell’universo da una nebulosa in rotazione, offrendo un’intuizione pionieristica sulla genesi cosmica.Nel campo dell’etica, Kant elaborò un rigoroso sistema morale fondato sulla centralità della ragione. Nella Fondazione della metafisica dei costumi (1785) e nella Critica della ragion pratica (1788), attribuì alla ragione un ruolo sovrano nella determinazione del dovere morale, introducendo il celebre imperativo categorico come fondamento universale dell’agire etico.La sua terza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore