Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia - Benedetto Croce - copertina
La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia - Benedetto Croce - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia - Benedetto Croce - copertina

Descrizione


6 Volumi. Anno XXXIX, Quarta Serie, Anno III. Brossura edit. con segni del tempo e brunitura alla coperta e alle pagine. Fascicolo I - 20 Gennaio 1941 - Coperta con lievi macchie e usura da scaffale. Fascicolo II - 20 marzo 1941 - La prima pagina presenta un piccolo foro, la seconda e la terza una piccola mancanza al margine. Fascicolo III - 20 Maggio 1941 - Macchia al piatto ant. ed alle prime 4 carte, lieve distacco del piatto ant. dal testo. Fascicolo IV - 20 Luglio 1941 - Lieve distacco del piatto ant. dal testo. Fascicolo V - 20 Settembre 1941 - Strappo e taglio al margine alla prima di coperta. Fascicolo VI - 20 Novembre 1941 - Macchia a penna alla prima di coperta, lieve distacco del piatto ant. dal testo
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1916
394 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560731148481

Conosci l'autore

Benedetto Croce

1866, Pescasseroli

(Pescasseroli, L’Aquila, 1866 - Napoli 1952) filosofo, critico e storico italiano. Senatore dal 1910, per un anno ministro dell’istruzione con Giolitti nel primo dopoguerra, mostrò un’iniziale indulgenza tattica verso il fascismo; dopo il 1925 (quando, su invito di Giovanni Amendola, redasse il Manifesto degli antifascisti) mise in atto una ferma opposizione aventiniana. Godette tuttavia di una certa libertà che gli permise di continuare le pubblicazioni della sua rivista «La Critica», redatta prima dell’avvento del fascismo, in collaborazione con G. Gentile. Dopo il 1943 si trovò presidente del partito liberale e componente del comitato di liberazione: fu ministro nei governi Badoglio e Bonomi, poi senatore di diritto; nel 1947 si dimise...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore