Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Critical Appraisal of Physical Science as a Human Enterprise: Dynamics of Scientific Progress - Mansoor Niaz - cover
Critical Appraisal of Physical Science as a Human Enterprise: Dynamics of Scientific Progress - Mansoor Niaz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Critical Appraisal of Physical Science as a Human Enterprise: Dynamics of Scientific Progress
Disponibilità in 2 settimane
170,10 €
170,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
170,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
170,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Critical Appraisal of Physical Science as a Human Enterprise: Dynamics of Scientific Progress - Mansoor Niaz - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


It is generally believed that doing science means accumulating empirical data with no or little reference to the interpretation of the data based on the scientist’s th- retical framework or presuppositions. Holton (1969a) has deplored the widely accepted myth (experimenticism) according to which progress in science is presented as the inexorable result of the pursuit of logically sound conclusions from un- biguous experimental data. Surprisingly, some of the leading scientists themselves (Millikan is a good example) have contributed to perpetuate the myth with respect to modern science being essentially empirical, that is carefully tested experim- tal facts (free of a priori conceptions), leading to inductive generalizations. Based on the existing knowledge in a field of research a scientist formulates the guiding assumptions (Laudan et al. , 1988), presuppositions (Holton, 1978, 1998) and “hard core” (Lakatos, 1970) of the research program that constitutes the imperative of presuppositions, which is not abandoned in the face of anomalous data. Laudan and his group consider the following paraphrase of Kant by Lakatos as an important guideline: philosophy of science without history of science is empty. Starting in the 1960s, this “historical school” has attempted to redraw and replace the positivist or logical empiricist image of science that dominated for the first half of the twentieth century. Among other aspects, one that looms large in these studies is that of “guiding assumptions” and has considerable implications for the main thesis of this monograph (Chapter 2).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Contemporary Trends and Issues in Science Education
2009
Hardback
216 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781402096259
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore