Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Criticità nei servizi sociali. Analisi qualitative in un'area metropolitana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,50 €
30,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Questo volume analizza il funzionamento, le potenzialità, i problemi, le possibili linee di sviluppo di quattro reti di servizi alla persona: asili nido, centri di aggregazione giovanile centri diurni per disabili e centri anziani. Servizi che attraversano il ciclo vitale, riguardano fasi e condizioni talvolta esposte al rischio di deriva e di esclusione sociale. La realtà di questi servizi viene "fotografata" da un punto di vista socio-organizzativo e allo stesso tempo viene proposto un inventario delle criticità e delle possibili risposte.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1 ottobre 1996
240 p.
9788820499013

Conosci l'autore

Stefano Laffi

1965, Milano

Stefano Laffi (Milano, 1965) è ricercatore sociale presso l’agenzia di ricerca sociale Codici (Milano). Ha collaborato con la Rai, Radio Popolare, oggi con le riviste “Lo Straniero” e “Gli asini”. Si occupa di mutamento sociale, culture giovanili, processi di emarginazione, consumi e dipendenze. Ha scritto, fra l’altro, Il furto. Mercificazione dell’età giovanile (2000). Ha curato Le pratiche dell’inchiesta sociale (2009) e con Maurizio Braucci Terre in disordine. Racconti e immagini della Campania di oggi (2009). Con Feltrinelli ha pubblicato La congiura contro i giovani (2014). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore