Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Crociata». Storia di un'ideologia dalla Rivoluzione francese a Bergoglio - Daniele Menozzi - copertina
«Crociata». Storia di un'ideologia dalla Rivoluzione francese a Bergoglio - Daniele Menozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
«Crociata». Storia di un'ideologia dalla Rivoluzione francese a Bergoglio
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 23,00 € 12,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 23,00 € 12,65 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Crociata». Storia di un'ideologia dalla Rivoluzione francese a Bergoglio - Daniele Menozzi - copertina

Descrizione


Il richiamo alla "crociata" è prepotentemente riemerso nel dibattito politico e culturale dell'Occidente in seguito al terrorismo islamista. Perché, da tempo finite le spedizioni militari per la liberazione della Terrasanta, ritorna questa categoria? Per alcuni la sacralizzazione della violenza è elemento costitutivo della nostra civiltà. Per altri ogni "crociata" ha caratteri determinati dalle specifiche e irripetibili contingenze in cui si produce. Il libro fornisce una risposta diversa. La suggerisce una puntuale ricostruzione delle tappe che dalla Rivoluzione francese a papa Francesco hanno posto il richiamo alla crociata al centro dei momenti nodali della storia contemporanea. Dipanando il vario intreccio della politicizzazione del religioso con la sacralizzazione del politico che caratterizza quelle vicende, si coglie infatti come i profondi mutamenti semantici nell'uso della categoria si inseriscono all'interno di una continuità di cui la cultura cattolica, almeno fino a Bergoglio, si è fatta garante.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
12 novembre 2020
Libro universitario
244 p., Brossura
9788829002917
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Il ritorno
La riattualizzazione della cultura controrivoluzionaria/Una possibile opzione politico-militare per la Santa sede/La scelta del papa/Dopo la Rivoluzione: la valorizzazione romantica/Crociata e modernità politica
2. La nazionalizzazione
L’invenzione/La circolazione/La strumentalizzazione/La sconfessione/Un riorientamento
3. Il tentativo di rilancio
Una “nona” crociata?/L’atteggiamento di Roma/L’apporto della letteratura/Da Mentana a Porta Pia/Le vie della risemantizzazione
4. La sostituzione
La Grande Guerra come crociata/Un precedente: la guerra italo-turca/La contaminazione tra cristianesimo e religione della nazione/La (ri)conquista di Gerusalemme/Il dopoguerra
5. L’ideologizzazione
La guerra civile spagnola/Le tortuose vie del sostegno romano/L’operazione Barbarossa/La «crociata sociale» di Pio XII/Crusade for Freedom/Tra crociata politico-ideologica e crociata militare
6. Nel mondo attuale
L’incompiuto ripensamento di Giovanni Paolo II/La riproposizione americana/Le ambiguità di Benedetto XVI/Un superamento: il san Francesco di papa Francesco
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore