Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La crocifissione del portale di S. Sabina e le origini dell'iconologia della crocifissione - Dina Tumminello - copertina
La crocifissione del portale di S. Sabina e le origini dell'iconologia della crocifissione - Dina Tumminello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La crocifissione del portale di S. Sabina e le origini dell'iconologia della crocifissione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La crocifissione del portale di S. Sabina e le origini dell'iconologia della crocifissione - Dina Tumminello - copertina

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
86 p., ill.
9788871402291

La recensione di IBS

L'autrice offre uno studio attento sull'origine e le problematiche ad essa connesse dell'iconologia della Crocifissione. Scolpiti nell'antico portale ligneo della basilica romana, i diciotto riquadri residui costituiscono una rara espressione della scultura del Paleocristiano. La Crocifissione della basilica di S. Sabina è considerata la prima raffigurazione del dramma del Golgotha conosciuta nell'arte cristiana ed è stata attribuita dopo lunghi studi, insieme con le sculture del portale, al V secolo. Ma quando e dove è nata questa iconologia? Quale rapporto intercorre tra la rappresentazione della basilica e le successive Crocifissioni orientali nelle singolari ampolle dei pellegrini di Terra Santa attribuite alla metà o seconda metà del secolo VI - inizi del VII secolo, o con l'ammirevole miniatura dell'Evangelario siriaco del monaco Rabula dell'anno 586? Potrebbero avere avuto degli archetipi che metterebbero in discussione la priorità della Crocifissione nella basilica romana?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore