Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Crollo e ricostruzione del campanile di San Marco

Recensioni: 5/5
In occasione del centenario (1912-2012) della ricostruzione del Campanile di San Marco siamo sorpresi constatando che pochi sapessero che il Campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902, è stato interamente ricostruito. Perché? Risulta strano che sfugga questo fatto fondamentale, ma tra le risposte se ne possono indicare due. La prima è riconducibile al fatto che il crollo non provocò né vittime, né danni rilevanti; pertanto, fortunatamente, non v'è necessità di ricordare l'evento come tragedia. L'altra, però, è più affascinante. Il Campanile di San Marco venne ricostruito "com'era, dov'era" in una forma assolutamente identica a quello crollato. È questa operazione, mirante a salvare la memoria del vecchio Campanile, che ha invece causato la perdita di memoria del medesimo.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore