Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi - Dino Compagni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scritto ai primi del Trecento in una fresca e efficace prosa in volgare è uno dei più importanti testi contemporanei a Dante Alighieri e parla spesso degli stessi personaggi e avvenimenti storici, con uno stesso punto di vista politico (anche il Compagni era un guelfo bianco), offrendo un preziosissimo strumento di comparazione e riscontro di quanto scritto nella Divina Commedia. La storia della pubblicazione del libro è di per sé molto singolare: circolata a livello quasi segreto tra i contemporanei del Compagni, trascritta ma non stampata, per via dei numerosi nomi di famiglie importanti che esplicitamente si citavano in una luce di critica, fu riscoperta dall'oblio solo nel Settecento, con la pubblicazione ad opera del Muratori nel 1726 e successivamente dal Manni (1728). Non è un caso infatti che in quel secolo si fosse estinta la dinastia medicea, i cui primi antenati sono aspramente contestati nella Cronica. Nell'Ottocento l'opera del Compagni godé del grande interesse rinato per l'epoca medievale, inquadrata nell'ottica romantica, e della cultura dantesca. Nel 1825 Pietro Giordani scriveva a Gino Capponi: "Non è una meraviglia di scrittore Dino Compagni: contemporaneo a Dante; e autore di una tal prosa, che per brevità, precisione, vigore, non avrebbe da vergognarsene Sallustio?". In quel secolo le edizioni furono numerosissime, la più importante delle quali è quella di Isidoro del Lungo, un monumentale lavoro filologico su tutti i codici esistenti e sui testi contemporanei. Nel corso del lavoro del Del Lungo (1879-1887) fu scoperto un manoscritto più antico rispetto a quelli conosciuti, risalente al terzo quarto del XV secolo e oggi alla Biblioteca Medicea Laurenziana, che dissipò definitivamente i dubbi di autenticità dell'opera, avanzati da una larga parte di studiosi, soprattutto di area germanica. Da allora le edizioni si sono susseguite con un ritmo sempre più incalzante, subendo però una drastica riduzione dal dopoguerra, a segnare una specie di eclissi del Compagni dalla cultura italiana contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835851851

Conosci l'autore

Dino Compagni

(Firenze 1255 ca - 1324) scrittore italiano. Fervente sostenitore della fazione popolana del partito guelfo, alla quale apparteneva, ricoprì le più alte magistrature pubbliche di Firenze (dal priorato al gonfalonierato di giustizia). In seguito alla cacciata di Giano della Bella (1295), ai cui Ordinamenti di giustizia aveva collaborato, fu processato. Assolto, riprese la partecipazione alla vita pubblica, ricoprendo nell’ottobre del 1301 la carica di priore. Da essa fu allontanato ben presto a opera dei Neri vittoriosi sui Bianchi (con i quali simpatizzava), riuscendo tuttavia a evitare l’esilio grazie alla sua posizione di priore in carica. Alla Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, acuto e attento resoconto delle lotte intestine di Firenze dal 1280 al 1312, lavorò probabilmente negli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore