Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cronologia persiana e la durata dell'esilio babilonese degli ebrei. 50 o 70 anni?. Vol. 1: Cronologie assira, babilonese, egiziana e persiana a confronto con la cronologia biblica - Rolf Furuli - copertina
La cronologia persiana e la durata dell'esilio babilonese degli ebrei. 50 o 70 anni?. Vol. 1: Cronologie assira, babilonese, egiziana e persiana a confronto con la cronologia biblica - Rolf Furuli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La cronologia persiana e la durata dell'esilio babilonese degli ebrei. 50 o 70 anni?. Vol. 1: Cronologie assira, babilonese, egiziana e persiana a confronto con la cronologia biblica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cronologia persiana e la durata dell'esilio babilonese degli ebrei. 50 o 70 anni?. Vol. 1: Cronologie assira, babilonese, egiziana e persiana a confronto con la cronologia biblica - Rolf Furuli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il diario astronomico VAT 4956 indica che il 37° anno di Nabucodonosor fu il 568 a.E.V. e la tavola Strm Kambys indica il 7° anno di Cambise come corrispondente al 523 a.E.V. Questo però lascerebbe solamente circa 50 anni per l'esilio in Babilonia del popolo ebraico, laddove la Bibbia dice, con certezza, che Gerusalemme restò una distesa desolata per 70 anni. Una o due delle fonti, quindi, deve essere necessariamente errata. Ma quale? Lo scopo della presente opera è di gettare nuova luce sull'argomento. La questione relativa alla cronologia biblica è al centro di una grande controversia tra i vari studiosi. Molti presumono che la Bibbia sia in errore e non attendibile quindi sotto il profilo storico, di conseguenza, se una qualsiasi delle antiche cronologie, come quella persiana, risulta confermare il calcolo del tempo come è svolto in ordine temporale nel testo biblico, essa riaccende le concrete possibilità che la Bibbia sia perfettamente attendibile anche per quanto riguarda il calcolo del tempo. Quanto è durato l'esilio babilonese degli ebrei? Come il lettore potrà rendersi conto esaminando le scoperte del prof. Rolf Furuli, lungi dall'essere una tediosa questione accademica che coinvolge le opinioni dei vari studiosi del campo, l'antica cronologia persiana riporta in una nuova avvincente luce la profezia biblica, non solo per quanto riguarda il passato, ma soprattutto per quanto è rivolta ai nostri tempi e al prossimo futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
390 p.
9788888907048

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Lo consiglierei per l'importanza della questione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore