L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Cuffie e punte della sovraccoperta abrase. Bruniture sul taglio concavo.
I romanzi dello scrittore inglese David G. Compton sono stati paragonati a quelli di John Wyndham per vari motivi: l'accuratezza nel descrivere ambienti e personaggi della provincia inglese, il suo interesse per il mondo dell'immediato futuro, e soprattutto la grande forza drammatica delle sue narrazioni. In questo suo romanzo "temporale", considerato dai critici come una sue opere migliori, Compton ci descrive la storia di un progetto scientifico mirante a costruire una macchina del tempo. La ricerca si svolge nell'isolamento di un villaggio, dietro reticolati di filo spinato e nel massimo segreto, ed è finanziata da un ricco industriale che intende fuggire dalla sua epoca e raggiungere un futuro in cui sia stata scoperta l'immortalità. Intorno a lui e ai suoi compagni si agita un'Inghilterra che scivola verso la distruzione e che ricorda quella dell'Arancia meccanica: il clima di violenza che pervade tutta la nazione finirà per penetrare anche nella loro torre d'avorio e li porterà, ineluttabilmente, a una drammatica conclusione.
Cuffie e punte della sovraccoperta abrase. Bruniture sul taglio concavo.
I romanzi dello scrittore inglese David G. Compton sono stati paragonati a quelli di John Wyndham per vari motivi: l'accuratezza nel descrivere ambienti e personaggi della provincia inglese, il suo interesse per il mondo dell'immediato futuro, e soprattutto la grande forza drammatica delle sue narrazioni. In questo suo romanzo "temporale", considerato dai critici come una sue opere migliori, Compton ci descrive la storia di un progetto scientifico mirante a costruire una macchina del tempo. La ricerca si svolge nell'isolamento di un villaggio, dietro reticolati di filo spinato e nel massimo segreto, ed è finanziata da un ricco industriale che intende fuggire dalla sua epoca e raggiungere un futuro in cui sia stata scoperta l'immortalità. Intorno a lui e ai suoi compagni si agita un'Inghilterra che scivola verso la distruzione e che ricorda quella dell'Arancia meccanica: il clima di violenza che pervade tutta la nazione finirà per penetrare anche nella loro torre d'avorio e li porterà, ineluttabilmente, a una drammatica conclusione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore