Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crudelissima virago. La vera storia di Caterina Sforza - Paolo Cortesi - copertina
Crudelissima virago. La vera storia di Caterina Sforza - Paolo Cortesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Crudelissima virago. La vera storia di Caterina Sforza
Disponibile dal 28/11/25
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. dal 28/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crudelissima virago. La vera storia di Caterina Sforza - Paolo Cortesi - copertina

Descrizione


Caterina Sforza è uno dei pochi personaggi storici che hanno avuto la rara, e strana, facoltà di fare innamorare di sé quasi tutti i biografi. E questa narrazione, che si è protratta per secoli, l'ha presentata come una donna affascinante, ma vendicativa, gelosissima del suo potere assoluto, crudele fino ad eccessi che sbalordirono i contemporanei. E nonostante ciò, Caterina ha sempre avuto difensori ed ammiratori. In un tempo di greve maschilismo, è stata ritenuta una donna che ha infranto questo giogo. Perché questa ammirazione per Caterina Sforza, che tra i signori del suo tempo si distinse solo per crudeltà? Perché si è creduto che la contessa di Imola e Forlì fosse paladina del suo sesso, mentre regnava quanto più maschilmente possibile? Perché non si è mai evidenziato quanto la Sforza fosse del tutto disinteressata all'arte e alla cultura? È possibile conoscere la vera storia di questo personaggio del quale si è imposta la leggenda? Questo libro si propone di tornare a leggere direttamente e completamente le cronache del XV secolo, facendo attenzione soprattutto agli episodi che, di solito, sono stati sbrigati con poche parole. Il solo scopo di questo saggio di divulgazione storica è dunque un restauro biografico, rimuovendo gli strati di leggenda, di mito, di fantasia che hanno nascosto la realtà di Caterina Sforza, per fare tornare alla luce la sua autentica vicenda umana e storica. E senza omettere nulla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
28 novembre 2025
192 p., Brossura
9788833202150
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore