Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cruelty: A Cultural History
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


In a humane world, cruelty should not exist, and yet it has been a feature of our societies since time immemorial. From individual acts of cruelty to systematic torture and mass murder, cruelty has been humanity’s constant companion, attesting to a darker side of human nature. Cruelty involves the use of violence but it is more than this, since it is organized and calculated; its intention is to inflict pain and suffering on others, even to destroy the other. Cruelty is perhaps the ultimate form of violence in which the extermination of the other is staged as a threat in order to make others compliant or instil in them the fear of death. In this wide-ranging cultural history, Wolfgang Müller-Funk examines the ways in which different thinkers and authors – from Herodotus to Nietzsche, from Seneca to Musil and Koestler – have conceptualized and tried to make sense of a phenomenon we would prefer to ignore. He seeks to unveil the conditions under which an economy of cruelty emerges, in which violence is calculated and becomes a quasi-natural matter of course. The economy of cruelty involves the efficient use of means to pursue irrational goals. It also involves discourses and narrative patterns that legitimize organized violence and neutralize emotions, such as empathy and compassion, that would restrain or obstruct the pursuit of cruelty. This disturbing inquiry into the nature of cruelty and its role in human culture will be of interest to students and scholars throughout the humanities and to a wide general readership.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
268 p.
Testo in English
9781509563951
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore