L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama è bella e il personaggio della protagonista pure. Andiamo con ordine: la storia è originale, l'ho letta in poco tempo e mi è rimasta impressa ancora adesso (sinceramente, non credo che si riesca a dimenticare un romanzo del genere); all'inizio può sembrare strana, ma procedendo ci si accorge che invece è avvincente. Quanto al personaggio di Crystal della strada, o meglio Holly Hogan, è un personaggio interessante, perché sì, è vero, non è esattamente una ragazza modello e può risultare antipatica, ma si capisce che fa così perché non è contenta della sua situazione, vorrebbe migliorarsi e non è affatto cattiva. Semplicemente, la sua vita è confusionaria, ma Holly è comunque coraggiosa e intraprendente. Naturalmente, il linguaggio è colloquiale, perché a parlare è una quattordicenne. Quindi, nel complesso, un romanzo brillante che mi ha portato a una lettura scorrevolissima e a una grande voglia di conoscere la conclusione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alla vigilia del suo quattordicesimo compleanno Holly Hogan scappa dalla casa dei suoi genitori adottivi. Vuole ritrovare sua madre, quella vera. Non è la prima volta che tenta la fuga, ma stavolta sta fuggendo per davvero. Ha studiato un piano per non farsi beccare dalla polizia. Nella sua borsa ha messo: spazzolino da denti, iPod e auricolari, rossetto e specchio, spazzola, cellulare, borsellino di pelo rosa; l’anello con la pietra d’ambra che le ha regalato la madre prima di sparire – è un portafortuna. E una parrucca di riccioli biondi.
Quando Holly indossa la parrucca viene invasa come da un soffio di aria magica che la trasforma in un’altra lei: una ragazza affascinante, un tipa strana, che se ne frega di quello che pensa la gente, lieve come una brezza, caotica, tremendamente sveglia e un po’ pazza, Crystal l’inarrestabile: dimostra tre o quattro anni di più, sa tenere a bada gli adulti (i babbacucchi, come li chiama lei) ed è capace di cavarsela anche nelle situazioni più estreme.
“Ero Crystal, Crystal della strada, che cammina nel cielo notturno, pollice in fuori e sigaretta in mano. Ero partita per l’Irlanda, dove abitava mia madre e dove l’erba era verde. Non sapevo esattamente in quale città fosse lei, ma l’avrei trovata. Sicuro. Avrei attraversato il Mare d’Irlanda e avrei camminato sulle colline irlandesi nella pioggia sottile e dolce, bevendo l’aria fresca a pinte, proprio come aveva promesso la mamma. Nessuno mi avrebbe fermata.”
Comincia il viaggio, da Londra verso la terra d’origine, soffusa di luce come un sogno. La madre è sempre con lei, accanto a Holly, dentro la sua testa, le sue viscere, carne della sua carne, un’immagine che la pervade, tutta, così viva e presente, come se non fosse mai andata via, da poterla toccare anche se non c’è, una voce che non smette mai di sussurrare, di ridere e vorticare, struggente.
Riaffiorano i ricordi, chilometro dopo chilometro, passaggio dopo passaggio, sulla strada, in viaggio dentro se stessa, sempre in bilico tra Crystal e Holly, il passato e il presente, il desiderio immaginifico e la crudezza della realtà.
Crystal della strada è un romanzo che non risparmia il dolore, non racconta bugie edulcorate, eppure lascia spazio alla speranza; una storia che emoziona e diverte, commovente. Difficilmente dimenticherete Holly Hogan, la sua voce autentica di ragazza di quattordici anni e un giorno alla fine del viaggio.
Siobhan Dowd ha scritto quattro romanzi per ragazzi, prima di morire improvvisamente di cancro nel 2007, all’età di quarantasette anni.
Recensione di Sabrina Rondinelli
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore