Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La CSR dalle origini all'approccio neo-istituzionista. Focus sui processi di isomorfismo e di decoupling - Claudio Nigro,Miriam Petracca - copertina
La CSR dalle origini all'approccio neo-istituzionista. Focus sui processi di isomorfismo e di decoupling - Claudio Nigro,Miriam Petracca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La CSR dalle origini all'approccio neo-istituzionista. Focus sui processi di isomorfismo e di decoupling
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La CSR dalle origini all'approccio neo-istituzionista. Focus sui processi di isomorfismo e di decoupling - Claudio Nigro,Miriam Petracca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) – o Corporate Social Responsibility (CSR) – è un tema al centro di un ampio dibattito – sul piano ontologico (cos'è la CSR), epistemologico (spiegare o comprendere) e metodologico (idoneità e robustezza di metodi, tecniche e strumenti) – sia a livello accademico che di singola organizzazione.Il contribuito al tema che si propone nel presente lavoro parte da un insieme di idee sviluppato su uno sfondo storico, foriero di nuovi slanci e diramazioni capaci di esplorare un fenomeno sociale che, per sua natura, si colloca sul confine tra il "giudizio eticomorale su" e la "razionalità economica di" chi lo esperisce. Al tal fine si ripercorrono dapprima le origini e le evoluzioni del tema, consentendo di comprendere quali siano le prospettive attraverso le quali si osservano le dinamiche sottostanti la CSR. Successivamente si illustra la cornice epistemologica del neo-micro-istituzionalismo, che meglio contribuisce ad ampliare i termini concettuali del discorso. Il focus è sulle categorie di isomorfismo e di decoupling, inquadrate in una cornice ontologica che contempla, altresì, altre categorie quali quelle di istituzione, campo organizzativo, miti razionalizzati, processi di istituzionalizzazione, Institutional Entrepreneurs e Intitutional Work. Infine, si tenta di rileggere la CSR attraverso il framework del neo-micro-istituzionalismo. In particolare, il focus è sulla relazione tra i processi di isomorfismo e di decoupling e le pratiche di CSR. A tale scopo, sono stati selezionati alcuni contributi che in letteratura hanno tentato di riarticolare gli aspetti salienti della CSR attraverso il paradigma del neo-micro-istituzionalismo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 novembre 2016
Libro universitario
192 p., Brossura
9788834862766
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore