Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot
Attualmente non disponibile
65,55 €
-5% 69,00 €
65,55 € 69,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,00 € 65,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,00 € 65,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - copertina
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 2
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 3
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 4
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 5
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 6
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 7
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 8
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 9
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 10
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 11
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 12
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot - Peter Brunel - 13
Chiudi
La cucina a tre dimensioni. Gourmet, fusion, bistrot

Descrizione


La cucina di Peter Brunel ha una grande qualità, sa plasmare gli alimenti per farne soggetti determinanti in piatti dal gusto e dall’estetica incredibile.

La collana Esperienze giunge con questo volume al suo terzo capitolo e triplica l’offerta, affidandosi alla mano esperta dello chef trentino, ma fiorentino d’adozione, Peter Brunel che presenta la sua idea di cucina sviluppata sugli ingredienti, declinati in proposte gourmet, fusion, bistrot. Un unico volume per tre visioni di cucina, eterogenee ma complementari.
br> La cucina di Peter Brunel ha una grande qualità, sa plasmare gli alimenti per farne soggetti determinanti in piatti dal gusto e dall’estetica incredibile. “Una cucina che non è molecolare o modernista, piuttosto ragionata, scaturita da tecnica e pensiero, una cucina che vive sulla ricerca di un ingrediente, per capirne prima di tutto la storia, la provenienza, la struttura, poi la conservazione e la manipolazione, il suo collocamento in cucina, la sua famiglia di appartenenza e la sua stagionalità”. L’esperienza che Brunel racconta parte proprio da qui, dall’ingrediente e dall’intuizione. La gestione della rottura della fibra dei vegetali, tecnica che permette di decidere il punto perfetto di cottura, ma anche la reidratazione della pasta a freddo, la modernità nell'utilizzo corretto delle attrezzature: logica, tecnologia e tanto sapere. Ecco gli ingredienti per il moderno bistrot, che può diventare proposta fusion o elegante piatto gourmet. Peter Brunel oggi ha un compito importante: Executive Chef della Lungarno Collection, divisione del Gruppo Ferragamo dedicata all’ospitalità. Tre locali fiorentini con tre anime diverse e altrettante clientele dedicate, ma la sua cucina sa rimanere identitaria proprio per la sua capacità di trasformarsi senza dimenticare il punto di partenza: l’ingrediente. La materia prima è il filo conduttore del volume, dalla cipolla, alla patata, dalle carni rosse alla, più particolare, selvaggina, dalla panna acida ai frutti esotici: il lavoro in cucina è studio di preparazione, manipolazione e cottura, poi arriva il piatto. Classicamente diviso nelle quattro sezioni, antipasti, primi, secondi, dessert, più di 60 ricette, che Brunel ha voluto introdurre, nella specifica sezione tecnica, illustrando il suo metodo di gestione degli ingredienti, la ricerca e la tecnologia in cucina, l’organizzazione e la composizione dei menu. Ogni sezione contiene piccoli mondi dedicati ad altrettanti alimenti, quattro per ogni capitolo, interpretati nelle tre versioni: gourmet, fusion e bistrot. Un modo nuovo di presentare una ricetta che, per nascere, passa necessariamente dallo studio sugli ingredienti, dal rapporto con la tradizione e dall’ormai indispensabile apporto della tecnologia in cucina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 febbraio 2017
242 p., ill. , Rilegato
9788898675562
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore