L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
"Le casalinghe delle Dolomiti per secoli hanno combinato i vari stimoli provenienti da luoghi lontani con la propria solida tradizione di cucina. Le relative ricette sono state tramandate da madre in figlia. Il presente volume raccoglie più di 300 di queste ricette, sane, semplici e genuine, custodite nei cassetti domestici delle signore delle Dolomiti, considerate per uso proprio, da passare a qualche parente, all'amica - e capaci di stuzzicare anche il palato più esigente. Il volume è articolato in base alle consuetudini europee in gastronomia e comprende i capitoli con antipasti, minestre e zuppe, primi piatti, pesce, carne, contorni e verdure, dolci e dessert. Il capitolo di chiusura è riservato alla preparazione del pane, evoluto nelle Alpi da semplice base alimentare ad autentica pietanza, presente in tavola in molteplici forme e vari gusti. Conclude un indice alfabetico."
Brossura p.325 8885176070 Buono (Good) Piccola abrasione alla brossura posteriore per cancellare il prezzo. Due ricette riportate a penna al verso di pag. 325..<p>"Le casalinghe delle Dolomiti per secoli hanno combinato i vari stimoli provenienti da luoghi lontani con la propria solida tradizione di cucina. Le relative ricette sono state tramandate da madre in figlia. Il presente volume raccoglie pi&ugrave; di 300 di queste ricette, sane, semplici e genuine, custodite nei cassetti domestici delle signore delle Dolomiti, considerate per uso proprio, da passare a qualche parente, all'amica - e capaci di stuzzicare anche il palato pi&ugrave; esigente. Il volume &egrave; articolato in base alle consuetudini europee in gastronomia e comprende i capitoli con antipasti, minestre e zuppe, primi piatti, pesce, carne, contorni e verdure, dolci e dessert. Il capitolo di chiusura &egrave; riservato alla preparazione del pane, evoluto nelle Alpi da semplice base alimentare ad autentica pietanza, presente in tavola in molteplici forme e vari gusti. Conclude un indice alfabetico."</p> Brossura p.325 8885176070 Buono (Good) Piccola abrasione alla brossura posteriore per cancellare il prezzo. Due ricette riportate a penna al verso di pag. 325..
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore