Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021). Vol. 2-3 - copertina
Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021). Vol. 2-3 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021). Vol. 2-3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cultura e diritti. Per una formazione giuridica (2021). Vol. 2-3 - copertina

Descrizione


Questo numero di “Cultura e diritti” raccoglie alcuni elaborati del corso di bioetica organizzato dal Consiglio Nazionale Forense e dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura nell’ambito di un progetto europeo coordinato da Giovanni Pansini. Il quadro di riferimento dei contributi ospitati nel volume affronta il delicato tema del rapporto dei diritti fondamentali ed il bilanciamento tra opposti interessi, guardando al dibattito attuale e alle difficoltà di interpretazione sorte a seguito dell’approvazione dei recenti dispositivi normativi di tipo emergenziale per fronteggiare i problemi causati dalla diffusione della pandemia. Contributi di: Mara Giuseppina Bottone, Stefano Di Matteo, Silvia Fanari, Antonella Forgione, Chiara Fusi, Maria Veronica Gaffuri, Dario Manna, Gabriella Matalone, Maria Grazia Passerini, Michele Salazar, Maria Rita Salvatore, Franco Scarpelli, Salvatore Sica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
19 agosto 2022
Libro universitario
Periodico
212 p., Brossura
9788833181097
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore