Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cultural Capitalism: Literature and the Market after Socialism - Bradley A. Gorski - cover
Cultural Capitalism: Literature and the Market after Socialism - Bradley A. Gorski - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultural Capitalism: Literature and the Market after Socialism
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
55,81 €
-5% 58,75 €
55,81 € 58,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,75 € 55,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,75 € 55,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cultural Capitalism: Literature and the Market after Socialism - Bradley A. Gorski - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cultural Capitalism explores Russian literature's eager embrace of capitalism in the post-Soviet era. When the Soviet Union fell, books were suddenly bought and sold as commodities. Russia's first bestseller lists brought attention and prestige. Even literary prizes turned to the market for legitimacy. The rise of capitalism entirely transformed both the economics and the aesthetics of Russian literature. By reconstructing the market's influence on everything from late-Soviet paper shortages to the prose of neoimperialism, Cultural Capitalism reveals Russian literature's exuberant hopes for and deep disappointments in capitalism. Only a free market, it was hoped, could cure endemic book deficits and liberate literature from ideological constraints. But as the market came to dominate literature, it imposed an ideology of its own, one that directed literary development for decades. Through archival research, original interviews, and provocative readings of literary texts, Bradley A. Gorski immerses the reader in both the economic and aesthetic worlds of post-Soviet Russian literature to reveal a cultural logic dominated by capitalism. The Russian 1990s and early 2000s saw markets introduced, adopted, and debated at an accelerated pace, all against the backdrop of a socialist past, staging the polemics between capitalism and culture in high drama and sharp relief. But the market forces at the center of the post-Soviet transition are fundamental to cultural trends worldwide. By revealing the complexities of Russia's story, Cultural Capitalism mounts a critique that cuts across national borders and provides a new way of seeing culture in the post-1989 era worldwide.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NIU Series in Slavic, East European, and Eurasian Studies
2025
Hardback
336 p.
Testo in English
229 x 152 mm
907 gr.
9781501779794
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore