Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cultural Safety,Healthcare and Vulnerable Populations: A Critical Theoretical Perspective - Lucy Mkandawire-Valhmu - cover
Cultural Safety,Healthcare and Vulnerable Populations: A Critical Theoretical Perspective - Lucy Mkandawire-Valhmu - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cultural Safety,Healthcare and Vulnerable Populations: A Critical Theoretical Perspective
Disponibilità in 2 settimane
244,70 €
244,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cultural Safety,Healthcare and Vulnerable Populations: A Critical Theoretical Perspective - Lucy Mkandawire-Valhmu - cover

Descrizione


Culturally safe healthcare is rapidly challenging previous notions of cultural competency or cultural sensitivity in healthcare provision. The increasing number of vulnerable populations means healthcare must be given by a healthcare provider who has developed a social consciousness in relation to his or her own socio-cultural positioning versus that of the patient. A culturally safe practitioner has engaged in an active examination of the power differences existing in this patient-provider relationship. In this book, Lucy Mkandawire-Valhmu critically analyzes the complex issues affecting the health of vulnerable populations. Written from a critical theoretical perspective she seeks to enhance the ability of the healthcare student to develop a social consciousness about the realities faced by many populations living on the margins of society, and thereafter make an active and conscious decision to engage in culturally safe healthcare and contribute to the elimination of health disparities. Through the application of postcolonial feminist theory this book conceptualizes health as being historically situated in social relations of power and emphasizes health interventions that are potentially empowering, and enhance emancipatory change. Through discussions of health provision for ethnic minorities, immigrant populations, and refugees, the book seeks to provide pragmatic guidance for culturally safe care for a variety of marginalized populations and invites students and professionals to think deeply about the implications of power, culture and health.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
122 p.
Testo in English
234 x 156 mm
326 gr.
9781138897816
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore